La ricetta delle zucchine saltate con soia e sesamo è davvero molto facile e veloce, ottima per quelle volte che si torna tardi a casa e la tavola è vuota ma il tempo di fare la spesa o preparare qualcosa di elaborato proprio non c’è.
Allora possiamo preparare questo piatto come contorno per un secondo di carne o pesce oppure optare per un bel piatto unico vegetariano e servirle da sole o con una semplice frittata.
gli ingredienti x 2 persone:
4/5 zucchine fresche, 2 cucchiai di olio evo, 2 cucchiaini di mirin o aceto di riso, pepe, due cucchiai di salsa di soia, tre cucchiai di semi di sesamo misti bianchi e neri.
come fare:
- laviamo e tagliamo a liste le zucchine.
- in una padella antiaderente scaldiamo l’olio e facciamo saltare le zucchine fino ad abbrustolirle leggermente da tutti i lati. Se occor re, aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua calda per evitare che si brucino. Facciamole cuocere lasciandole un po’ al dente all’interno.
- Versiamo il mirin e la salsa di soia e giriamo per caramellizzare il tutto a fuoco vivo.
- aggiungiamo i semi di sesamo, un po’ di pepe e serviamo in tavola.
Il procedimento è davvero facile. Per ottenere delle verdure coroccanti ma ben rosolate possiamo usare anche un wok antiaderente in cui far saltare a fiamma viva le zucchine.
La ricetta va bene anche per altri tipi di verdure come carote, melanzane o cavolfiori. Questi ultimi però vanno prima scottati in acqua bollente o al vapore visto che la loro consistenza da crudi è più dura e quindi necessitano di più tempo per la cottura anche se al dente.
Nota: non aggiungiamo sale in cottura perchè la salsa di soia è molto saporita ed è infatti usata in Oriente al posto del sale. Potremo sempre regolare la sapidità una volta spenta la fiamma, dopo aver assaggiato.
(ti è piaciuto l’articolo?Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)