UOVA RIPIENE: 10 RICETTE

uova ripieneLe uova ripiene o cucinate in vari modi nei mesi primaverili, e in particolare per il pranzo di Pasqua e Pasquetta, sono intramontabili sia come antipasto sia come piatto unico.

Anch’ io ho le mie ricette per le uova ripiene che preparo al signor D. e che mi ha tramandato la mia cara nonna fin da quando ero più piccola.

uova ripiene

Per ottenere delle uova sode perfette (che sono alla base delle ricette che sto per raccontare) immergiamole in acqua fredda e facciamole bollire per almeno 7/10 minuti, dopodichè scoliamole e passiamole sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura e riuscire a sgusciarle senza bruciarci le dita.

Ed ora racconto come preparare alcune ricette tradizionali che la mia nonna mi ha insegnato e che vorrei condividere perchè le trovo davvero appetitose.


 

UOVA RIPIENE ALLA PIEMONTESE

Tagliamo a metà per il lungo 8 uova sode e priviamole del tuorlo. In una piccola casseruola facciamo sciogliere 50 gr. di burro salato e doriamo uno spicchio di aglio tritato molto fine. Aggiungiamo 5 acciughe diliscate e 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato. Togliamo dal fuoco e uniamo i tuorli sodi, mescolando tutto fino ad ottenere un composto cremoso con cui riempiremo le uova. Scaldiamo in forno a 180° per qualche minuto facendo dorare la superficie al grill, oppure serviamole fredde secondo i nostri gusti.


UOVA AL FORNO CON POMODORO

Tagliamo a metà 6 uova sode e frulliamo i tuorli. Prepariamo una besciamella con 30 gr. di burro, 20 gr. di farina, 250 ml. di latte versato poco alla volta a filo, sale e pepe. Uniamo alla besciamella i tuorli in precedenza frullati e Parmigiano grattugiato (quanto basta per ottenere un composto omogeneo e compatto). Riempiamo 12 mezze uova e versiamo su ognuna un cucchiaio di salsa di pomodoro e ancora un po’ di Parmigiano grattugiato. Passiamole in forno a 180° per circa 10 minuti e serviamole calde.


UOVA GRATINATE AL FORMAGGIO

Sgusciamo sei uova sode e tagliamole a metà, frullando i tuorli con 100 gr. di Emmental. Prepariamo la besciamella con 30 gr. di burro, 20 gr. di farina, 250 ml. di latte versato poco alla volta a filo, sale e pepe. Uniamola al composto di uovo e formaggio e riempiamo le uova. Passiamo in forno al grill per circa 10 minuti o finchè saranno dorate. Serviamole tiepide.


RIPIENE CON SPINACI

Facciamo cuocere 700 gr. di spinaci freschi in una padella con una noce di burro e qualche cucchiaio di acqua calda. Saliamo e pepiamo e lasciamo da parte (eventualmente scolando l’acqua in eccesso). Rassodiamo 8 uova e, una volta sgusciate, tagliamole a metà e priviamole del tuorlo che mescoleremo agli spinaci e a 4 cucchiai di Emmental grattugiato. Inforniamo a 180° per circa 7/8 minuti finchè la superficie non sarà ben dorata e serviamo le uova calde.


UOVA MARE E MONTI

Puliamo 500 gr. di funghi champignon o cremini freschi e tagliamoli a fettine piccole e sottili. Cuociamoli in una padella con un filo di olio e una piccola noce di burro, a cui aggiungeremo tre filetti di acciughe diliscati e tritati. Uniamo poi 200 gr. di code di gamberetti sgusciate e tritate in piccoli pezzetti e lasciamo cuocere per qualche minuto. Togliamo dal fuoco e uniamo al ripieno i tuorli di 8 uova sode, regolando il sapore con sale e pepe. Riempiamo le uova e serviamo fredde.

uova ripiene

UOVA CON SALSA VERDE

Tritiamo 150 gr. circa di prezzemolo fresco con 2 spicchi d’aglio, 2 acciughe diliscate, 1 cucchiaio di capperi, il succo di mezzo limone, olio evo quanto basta per ottenere una salsa piuttosto morbida. Aggiungiamo il tuorlo di 8 uova sode e mescoliamo bene ottenendo un composto omogeneo con cui riempire le uova. Serviamole fredde, decorate con un filetto di acciuga o maionese.


 RIPIENE AL TONNO

Lessiamo 6 uova e frulliamone il tuorlo dopo averle tagliate a metà. Nel frullatore uniamo 100 gr. di tonno al naturale, 2 acciughe diliscate e 1 cucchiaio di capperi. Amalgamiamo con un po’ di maionese fino ad ottenere un composto cremoso con cui riempire le uova. Serviamole fredde, magari decorate con un cucchiaino di uova di lompo nere.


UOVA RIPIENE CON GAMBERI

Tagliamo a metà 6 uova sode e uniamo i tuorli a 250 gr. di gamberi puliti, lessati e tritati fini, 50 gr. di tonno sott’olio sgocciolato e maionese quanto basta per ottenere un ripieno cremoso. Riempiamo le uova e decoriamo ognuna con un ciuffo di prezzemolo fresco o una coda di gambero lessata e lasciata intera. Serviamole fredde.


UOVA RIPIENE ROSA

Tagliamo a metà e svuotiamo 6 uova sode. Uniamo ai tuorli 150 gr. di patè di fegato d’oca. Ammorbidiamo il composto con un cucchiaio di cognac e riempiamo le uova. Aggiungiamo a qualche cucchiaio di maionese del concentrato di pomodoro fino ad ottenere una salsa rosa con cui, aiutandoci con la sac à poche, faremo dei ciuffetti decorativi sulle uova che serviremo fredde.


UOVA RUSSE

Facciamo bollire e tagliamo a dadini piccolissimi una patata, una carota e uniamoli a  100 gr. di piselli finissimi cotti a vapore. Frulliamo 70 gr. di tonno al naturale con i tuorli di 6 uova sode e maionese quanto basta per ricavare una salsa semidensa. Uniamo le verdure alla salsa ottenendo una sorta di insalata russa con cui riempire le uova. Serviamole fredde.

Ecco le mie 10 ricette per preparare le uova ripiene in diversi modi, dai più semplici a ricette più particolari. Se avanzasse il ripieno, potremo usarlo per accompagnare dei crostini di pane tostato o per riempire piccole focaccine adattissime al pic nic di Pasquetta con gli amici!

(ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.