TRIPPA IN UMIDO ALLA BIRRA

trippa-in-umido-alla-birra

In questo periodo anche se fuori c’è il sole la temperatura è piuttosto bassa. Quindi mi è venuta l’idea di preparare la ricetta della trippa in umido alla birra per scaldare lo stomaco del signor D. a cena.

E’ una rivisitazione della classica ricetta che la mia nonna portava in tavola nelle fredde serate invernali e che faceva leccare i baffi a tutta la famiglia! Siccome la ricordo con affetto ogni tanto mi piace riportarla all’attenzione cucinandola nella stagione invernale.

Cosa serve:

500 gr. di trippa mista ben pulita e lavata, 1 carota, 1/2 gambo di sedano, 1/2 cipolla, olio evo, 60 gr. di prosciutto cotto a dadini, 150 ml. di birra bionda artigianale, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 350 ml. di brodo di carne o pollo, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di menta tritata, 1 cucchiaino di salvia tritata, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato.

Come preparare la trippa in umido alla birra

Tritiamo finemente la carota, il sedano e la cipolla e mettiamoli a rosolare in un tegame con l’olio.

Aggiungiamo il prosciutto a dadini e lasciamo cuocere qualche minuto. Poi mettiamo nel tegame la trippa ben scolata e rosoliamo un altro po’.

Aggiungiamo la birra a temperatura ambiente e lasciamo cuocere circa 15 minuti, facendo evaporare.

Versiamo il brodo già caldo e il concentrato di pomodoro, mescolando. Lasciamo cuocere per circa un’oretta a fuoco basso col coperchio per la prima mezz’ora, poi scoperchiato.

Quando il sugo sarà abbastanza rappreso aggiungiamo il prezzemolo, la menta e la salvia tritati e il Parmigiano prima di servire.

Possiamo portare in tavola la trippa in umido alla birra con crostini di pane passati al forno. Oppure servirla con pane arabo per raccogliere il sugo. A voi la scelta e buon appetito!

Nota: io uso una birra chiara artigianale poco amara ma se vogliamo ottenere un gusto più deciso possiamo scegliere una birra scura.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.