La ricetta della torta di pere al cacao e cardamomo è indispensabile per preparare un dolce dal gusto leggermente speziato, che ben si adatta ad un fine pasto particolare, ma anche come colazione sfiziosa e diversa dalla solita ciambellona del mattino.
Il cardamomo è una spezia tra le più care in commercio ed ha origini antichissime (era infatti conosciuto già dai Greci e Romani). È spesso usato per aromatizzare il caffè alla turca, il caffè arabo e il tè iraniano. Nella cucina mediorientale è utilizzato per insaporire dolci e nelle miscele di spezie, ma trova utilizzo anche nella cucina dei paesi nord-europei.
Il cardamomo verde ha un gusto intenso e aromatico e si differenzia dal cardamomo nero che è più amaro ed economico. In India i semi neri del cardamomo sono spesso un ingrediente del garam masala.
In Cina sono utilizzati per aromatizzare piatti di carne arrostita e nel Vietnam sono usati come ingrediente nel brodo per il Phở (zuppa di noodels).
L’accostamento di questa spezia alla frutta ed al cacao dona al nostro dolce un sapore davvero particolare che di sicuro ammalierà i nostri ospiti o allieterà la nostra colazione.
COSA SERVE:
200 gr. di farina bianca, 150 gr. di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 15 gr. di cacao amaro in polvere, 3 uova intere, 120 ml. di latte di soia, 70 ml. di olio di semi, 1 cucchiaio di cardamomo fresco macinato, 4 pere William o Santa Maria di dimensione media.
COME FARE:
La preparazione del dolce è piuttosto semplice.
Io uso queste varietà di pera perchè, oltre ad essere estive, sono anche dolci e si sposano benissimo con l’amaro del cacao e lo speziato del cardamomo. Comunque vanno bene anche altri tipi di pere.
Innanzitutto, sbucciamo e puliamo dal torsolo le pere e tagliamole a piccoli cubetti. Per fare questa operazione scegliamo della frutta che sia a metà maturazione e non troppo molle.
Sbattiamo le uova con lo zucchero rendendo il composto bello spumoso. Aggiungiamo il latte di soia e l’olio.
Versiamo a pioggia nel composto il cacao e la farina col lievito setacciati, stando attenti a non formare grumi e mescolando bene.
Aggiungiamo all’impasto le pere a cubetti e il cardamomo macinato al momento.
Versiamo il composto in una tortiera (di silicone o foderata di carta forno) da 22/24 cm.
Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170° per 40 minuti.
(Facciamo la prova stuzzicadente perchè la cottura del dolce varia a seconda della succosità delle pere che possono mantenerlo umido all’interno).
Lasciamo raffreddare e serviamo la nostra torta di pere con una spolverata di zucchero a velo.
Se vogliamo accentuare il sapore del cardamomo possiamo macinare un cucchiaino di semi che mescoleremo con lo zucchero a velo prima di cospargere il nostro dolce.
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)