Con l’arrivo della bella stagione si pensa già alle vacanze e, di conseguenza, alla dieta che ci aspetta prima della temuta prova costume. La torta di mele però è un classico che nelle case italiane non manca quasi mai, anche se cerchiamo di prepararla in versione light.
Questa ricetta prevede l’uso di farina di riso al posto della 00 normale e un po’ di yogurt che la rende abbastanza leggera.
gli ingredienti:
– 4 mele medie tipo Renette o verdi, 3 uova intere, 130 gr. di zucchero semolato, 130 gr. di yogurt bianco magro, 50 gr. di margarina, 200 gr. di farina di riso, 1 bustina di lievito per dolci, cannella in polvere.
come si prepara la torta di mele:
- montiamo le uova con lo zucchero finchè saranno belle spumose (aiutiamoci con una frusta elettrica se necessario) e aggiungiamo poco alla volta lo yogurt per non smontarle troppo.
- fondiamo la margarina a bassa temperatura e lasciamola intiepidire.
- nel frattempo sbucciamo le mele, leviamo il torsolo e tagliamole a piccoli pezzetti.
- versiamo la margarina nel composto di uovo.
- se vogliamo rendere la torta più particolare possiamo spolverare un cucchiaino di cannella in polvere.
- uniamo la farina e il lievito setacciati e mescoliamo tutto bene un’ultima volta per evitare grumi.
- versiamo anche i pezzetti di mela.
- in una tortiera di silicone antiaderente con diametro 24/26 cm. versiamo il composto e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 35/40 minuti circa (facciamo la prova stuzzicadente).
Serviamo a tavola la torta di mele cosparsa di zucchero semolato e, a piacere, cannella in polvere, oppure accompagnata da un po’ di gelato artigianale alla vaniglia.
Sarà di sicuro una merenda sublime per grandi e piccoli!
Nota: la farina di riso non lievita tanto come quella 00, per cui non ci preoccupiamo se in cottura non si alza eccesivamente.
(ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e/o iscriverti alla newsletter!)
Ho trovato questa ricetta su google e l’ho provata. Devo dire che è venuta buona e la rifarò di sicuro, grazie
Cara Silvia, grazie a te per aver provato un mio dolce. Continua a seguire le mie ricette, se ne provi altre fammi pure sapere come le hai trovate. A presto.