Una delle difficoltà maggiori quando laviamo e stiriamo è quella di tenere la forma dei maglioni come nuova, cercando di non sformarli, restringerli, allargarli ecc … perchè altrimenti sarebbero inutilizzabili.
Ricordiamo che un giusto lavaggio e metodo per stendere le maglie sono già un gran passo per mantenere la forma dei maglioni preferiti. Ma esistono anche alcuni sistemi alternativi che sono d’aiuto.
Alcuni modelli di maglioni infatti, tendono a perdere la loro forma originale sopprattutto sulle spalle. Ad esempio quelli con la lavorazione a costine verticali, con i lavaggi si allargano tra la scollatura e l’attacco della manica.
Un consiglio pratico per tenere la forma dei maglioni sempre nuova, senza che si sformino.
Ecco un metodo che la mia nonna mi ha insegnato per evitare che le spalle delle mie maglie preferite si allarghino e sformino irrimediabilmente: cucire un nastro di fettuccia all’interno della spalla.
Sembra un’operazione complessa ma in realtà è molto facile e pure veloce. Può essere effettuata con qualsiasi tipo di fettuccia che già abbiamo in casa, di cotone o raso o seta, purchè abbia uno spessore idoneo e il colore giusto.
Parlo di colore perchè è sempre meglio sceglierlo il più simile possibile alla maglia per evitare che durante il lavaggio la fettuccia stinga macchiando il capo. Io uso il nastro di cotone bianco anche sotto maglioni scuri perchè, essendo all’interno, non si vede e non perde colore!
come fare:
Procuriamoci della fettuccia di cotone o raso del colore simile al maglione che vogliamo “salvare”. Assicuriamoci che abbia spessore doppio rispetto all’altezza della cucitura interna della spalla. Questo perchè dovremo avvolgerla completamente nel nastro.
Laviamo la fettuccia con lo stesso tipo di lavaggio che usiamo per il maglione a cui la cuciremo perchè così eviteremo che si stringa sformando la maglia.
Misuriamo la lunghezza della cucitura interna della spalla dal collo all’attacatura della manica e tagliamo due pezzi di fettuccia (ormai asciutta) della stessa misura.
Cuciamo il nastro dalla scollatura alla manica lungo tutta la spalla, avvolgendo al suo interno la cucitura che unisce i due lati della maglia (davanti e dietro). Si formerà un cordolo di stoffa che impedirà alla trama di allargarsi e sformare il capo.
Ripetiamo anche dall’altro lato.
E’ un metodo efficace, che si può usare sia per mantenere la forma dei maglioni di lana che di cotone, a costine oppure lisci. Serve in tutti quei casi in cui non vogliamo che le spalle si allarghino sformando il nostro indumento.
Inoltre questo accorgimento ci permette di tenere i maglioni e i cardigans appesi sulla gruccia senza paura che le spalle si sformino.
(ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti al newsletter!)