
Febbraio mese degli innamorati: tra cuori, cuoricini e cuoriciotti è tutto un susseguirsi di romanticismo e corsa alla cena perfetta per due.
Dunque anche la tavola di San Valentino va preparata con amore, creando la giusta atmosfera romantica sulla tavola, con un look adatto all’occasione ma pieno di classe e stile ovviamente.
Sì perchè questo avvenimento è più sentito se viene personalizzato con attenzione ai dettagli e magari con accorgimenti fai da te che saranno di sicuro apprezzati dalla nostra metà .
Se optiamo per una romantica cena nel nostro ristorante preferito allora i giochi son già fatti, ma se decidiamo di trascorrere la sera di San Valentino a casa, cucinando il nostro menù e allestendo la tavola con cura e amore, allora qualche “fotoidea” su come apparecchiare potrà esserci utile.
Ovviamente il colore immancabile è il rosso, ma possiamo abbinarlo anche ad altre sfumature e tonalità che preferiamo. Ad esempio il bianco per un effetto country chic, il sabbia per un richiamo naturale o shabby, il nero per uno stile più barocco, oppure il rosa per un richiamo romantico.
A noi la scelta, ma teniamo sempre presente che la tavola si deve inserire bene anche nell’ambiente che la circonda. Dunque rispettiamo lo stile dell’arredo di cucina e soggiorno, senza inserire troppi elementi diversi nell’allestimento per la cena.
E mi raccomando: i cuori sono sempre ben accetti, ma attenzione a non esagerare! Meglio optare per un po’ di sobrietà e stupire il nostro lui magari a fine pasto con una dolce sorpresa a forma di cuore. Ad esempio dei muffins che si possono accompagnare al caffè prima di scartare il nostro regalo.
Di seguito qualche suggerimento a cui ispirarsi per preparare la tavola di San Valentino, adattandola al nostro stile ed alle nostre esigenze.
Foto idee
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)