Arredare con i cuori la nostra casa.
“Foto idee” per arredare con i cuori gli ambienti di casa, non solo a San Valentino!
Arredare con i cuori alcuni ambienti della nostra casa è un’idea carina non solo per San Valentino.
Infatti i cuori donano alla casa un non so che di intimo e caldo e rendono le stanze più accoglienti e confortevoli.
Ad esempio, possiamo inserire i cuori sulla nostra tavola o in cucina non solo per servire il menù di San Valentino ma anche per cominciare bene la giornata con una colazione in famiglia. Dunque la tovaglia, le tazze o ad esempio delle ciotoline a cuore saranno perfette per un ambiente personalizzato con stile.
Oppure possiamo arredare il salotto o il divano con coperte e tappeti o un mobile con cuori, per le dolci coccole della sera davanti alla tv.
Anche in bagno una tendina da doccia coi cuori può ricordarci di prenderci cura di noi stessi e di volerci bene!
Che siano complementi d’arredo moderno o classico, di gusto contemporaneo o retrò ricordiamo però una regola fondamentale per il buon gusto: la moderazione è arte! Quindi non esageriamo per evitare l’effetto “bomboniera” un po’ infantile e caotico.
Possiamo anche decidere di creare con tecniche fai da te qualche oggetto di artigianato da inserire nell’arredamento, come qualche vaso di vetro con candela a cuore, o qualche ghirlanda di fiori a forma di cuore per il patio o il soggiorno.
Qui la farà da padrone un bel centrotavola di San Valentino che potremo utilizzare anche dopo quella sera per ricordarci i momenti romantici passati insieme al nostro partner.
Allora vediamo qualche “foto idea” per trarre ispirazione ed arredare con i cuori la nostra casa.
CUORI IN CUCINA.
TAPPETI CON I CUORI.
CUORI IN CAMERA DA LETTO E IN SOGGIORNO.
CUSCINI E TENDE.
CUORI IN BAGNO.
CUORI SULLE PARETI.
MOBILI CON CUORI.
CUORI PER IL BALCONE E IL GIARDINO.
Quindi, come vediamo da queste “foto idee”, per arredare con i cuori esistono davvero tante possibilità e stili. Allora basta individuare ciò che si addice meglio alla nostra casa ed inserire pochi complementi all’interno degli ambienti per dare personalità e carattere alle stanze.
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti al blog!)