pittura e decorazione del legno

mobile credenza shabby
piccola credenza stile shabby con pittura chalk

Sei un privato, Azienda o Associazione a cui serve una collaborazione per organizzare un corso, evento o seminario legato a questi temi? O più semplicemente ti senti creativo e vuoi imparare nuove tecniche?

Scrivimi e spiegami il tuo progetto: insieme lo faremo crescere.

Hai acquistato o trovato in soffitta un vecchio mobile, o sei stanco di un arredo in legno che hai da tempo in casa? Vorresti dargli nuova vita?

Ecco alcune tecniche di decorazione e pittura su legno per creare complementi, mobili e oggetti per la nostra casa; per riciclare il legno, rendendolo shabby o moderno o reinventando gli arredi con fantasia e creatività.

TRATTAMENTO DEL LEGNO

Nozioni utili per capire quali strumenti e materiali sono necessari per intervenire nel recupero e preparazione della superficie di legno. Dalla sverniciatura all’uso della cartavetro, dalla stuccatura dei piccoli difetti alla preparazione dei fondi per la pittura. Passo a passo impareremo come trattare il legno prima di decorarlo per avere risultati migliori.

 

PITTURA SU LEGNO

Con l’uso di colori e impregnanti di diverso genere si possono creare pitture con differenti stili, personalizzate e progettate per essere inserite negli ambienti di casa nostra.

Dallo stile country al provenzale, dal pop moderno all’astratto, si progetteranno i disegni e si spiegheranno le tecniche in funzione dell’oggetto da creare.

Cominciando dal bozzetto preparatorio a colori, si continuerà con la preparazione del fondo da decorare, con la sovrapposizione del disegno su legno, la colorazione. Infine si studierà il trattamento del pezzo con prodotti protettivi e finiture per preservare il lavoro svolto.

 

pittura su legno
piano di tavolino shabby chic con decoro floreale

DECORAZIONE DEL LEGNO

Partendo dalla preparazione della superficie resa grezza, si potrà intervenire con varie tecniche per decorare le superfici anche con effetti a rilievo, a seconda del metodo scelto.

Dal decoupage di carta al mosaico di vetro o ceramica, dall’uso di malte a rilievo a foglia d’oro e tecniche miste con più elementi decorativi si potranno ottenere ottimi effetti decorativi unici per i nostri ambienti e arredi.