Riciclare una borsa in dieci minuti e pochissima spesa?
ECCO COME FARE IN UN UNICO PASSAGGIO FACILE E VELOCE.
Riciclare una borsa un po’ anonima e inutilizzata può sembrare una perdita di tempo. In realtà è un progetto facile ed economico. Ci permette inoltre di riutilizzare una borsa che era sparita in fondo all’armadio, donandole nuova vita.
Io avevo questo modello in ecopelle color ocra. La tonalità mi piaceva ancora molto per le stagioni di mezzo, ma la tracolla in metallo mi faceva un po’ male alla spalla. Soprattutto stando fuori casa tutto il giorno, dopo qualche ora il peso della borsa si faceva sentire…
Così la borsa è finita in fondo all’armadio, finché non ho deciso di escogitare un sistema facile per recuperarla.
Ho pensato infatti di “imbottire” la catena della tracolla (che nel frattempo si era un po’ scolorita) con un cordoncino di seta della stessa tonalità della borsa.
Il cordoncino colorato elastico si presta benissimo a questo tipo di intervento. Permette infatti di ammortizzare il peso della borsa sulla spalla. Ammorbidisce inoltre la tracolla, cosicché non si rovinano giacche e vestiti.
COSA OCCORRE PER IL PROGETTO.
I materiali occorrenti per riciclare una borsa a tracolla sono davvero pochi:
una borsa con gancetti laterali cui attaccare la tracolla, una tracolla a catena con i moschettoni ai lati, qualche metro di cordoncino colorato elastico.
COME RICICLARE UNA BORSA A TRACOLLA.
Vediamo nel dettaglio i passaggi necessari a eseguire questo facilissimo progetto.
Innanzitutto, misuriamo la tracolla e consideriamo di usare il triplo in lunghezza di cordoncino. Ex: se la tracolla è lunga 50 cm. dovremo avere a disposizione almeno 150 cm. di cordoncino.
Iniziamo fissando il cordoncino alla base di uno dei moschettoni della tracolla annodandolo con un doppio nodo.
Poi intrecciamo il cordoncino alle singole maglie della tracolla. Facciamolo passare in una maglia per volta fino ad arrivare al lato opposto, cioè all’ultima maglia vicino all’altro moschettone.
A questo punto ricominciamo a intrecciare il cordoncino nelle singole maglie della tracolla “tornando indietro” all’estremità iniziale.
In questo modo otterremo una vera e propria treccia di catena metallica e cordone elastico.
L’elasticità della corda ci permetterà di ammortizzare il peso della borsa sulla spalla.
Una volta arrivate al punto d’inizio del primo moschettone, non resta che fissare la corda con un altro doppio nodo all’ultima maglia della catena. Tagliamo poi il cordoncino in eccesso.
Ecco qui: abbiamo imbottito la catena della tracolla con un cordoncino di stoffa elastica che ha due importanti funzioni. Riciclare una borsa che non usavamo più e preservare i vestiti dal peso e sfregamento della catena.
Inoltre questo lavoro crea anche un effetto di novità e colore in più, rendendo la borsa più giovane e attuale con un tocco di stile personalizzato.
Ecco il risultato finale:
Io mi sono divertita davvero molto a riciclare una borsa con la tracolla.
Questo progetto serve anche per camuffare una catena che ha perso colore o si è un po’ scurita.
Io ho usato un cordoncino della stessa tonalità della borsa, ma possiamo anche usarne uno a contrasto, oppure due pezzi di colore differente annodati tra loro per un effetto multicolor.
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)