COME RICICLARE LE FELPE STAMPATE: idee e progetti

riciclare le felpe

Sarà capitato a tutti di dover buttare una felpa preferita che però era ormai logora in qualche punto e quindi non più indossabile. Con tristezza ce ne siamo liberati ricordandola con affetto per i bei momenti passati quando la indossavamo …

In realtà è possibile “salvarla” reinventandola, tutta o in parte, e riciclandola per creare altri complementi di casa utili ed economici.

Ecco qualche esempio:

 

  • CUSCINI D’ARREDO

riciclare le felpeSe abbiamo una felpa con un motivo decorativo particolarmente vivace, geometrico o floreale a tutto effetto, possiamo tagliare un quadrato di stoffa. Poi cuciremo una federa per i cuscini del nostro salotto o per la camera dei ragazzi, per la veranda, per lo studio ecc …

Per trovare idee sulle possibilità di abbinamento e arredo con i cuscini decorati, rimando all’articolo “ARREDARE CON I CUSCINI”

riciclare le felpe

 

 

  • CUSCINI COPRIDIVANO E SEDUTE PER PANCHE E SEDIE

riciclare le felpe

E’ una soluzione facile per riclare le felpe in tinta unita particolari, come maglioni felpati di ciniglia o vellutino, oppure colorate o damascate. Queste ultime danno un effetto un po’ orientaleggiante se cucite in mix di colori dai toni caldi e freddi e di fantasie differenti accostate tra loro.

Nel caso volessimo cucire dei cuscini per le sedute di panche o divani dovremo scegliere imbottiture spesse che saranno più comode.

 

 

  • CUSCINI  E CAPPOTTINI PER I NOSTRI AMICI ANIMALI

riciclare le felpe

I tessuti felpati si adattano bene per creare cuscini imbottiti da usare come cuccia o cappottino per il nostro cane o gatto.

A questo proposito rimando all’articolo “COME FARE UN CAPPOTTINO PER IL CANE” in cui possiamo trovare il progetto di taglio e cucito per un cappottino di facile realizzazione.

 

 

  • COPRILETTO FANTASIA PATCHWORK

 

riciclare le felpe

E’ un’idea utile se abbiamo tanti ritagli con fantasie dello stesso stile. Ci permettono infatti di cucire e assemblare una coperta calda e personalizzata, da tenere sul letto o sul divano.

Riciclare le felpe unendole in più pezzi colorati darà vita ad una miscellanea molto particolare, che donerà colore e calore al nostro arredamento.

 

  • TAPPETO DA GIOCO PER LA CAMERETTA DEI BIMBI

riciclare le felpe

Progetto divertente e molto utile perchè i bambini crescono in fretta e le loro felpe sono da cambiare di continuo. Con i ritagli delle loro stampe preferite possiamo quindi realizzare un tappeto da gioco per la loro cameretta. Ci si potranno coricare e potranno giocare in tutta libertà al riparo dal freddo del pavimento.

Per questa ragione pensiamo ad una leggera imbottitura di gomma piuma da inserire tra due strati di stoffa. Cuciamo sul lato del pavimento alcuni pezzetti di tessuto antiscivolo, così i bambini si potranno muovere giocando senza inciampare o cadere.

 

  • SACCA PORTAOGGETTI

riciclare le felpe

Se dobbiamo organizzare gli spazi o riporre gli oggetti più piccoli, allora possiamo usare la stoffa delle nostre felpe per realizzate questa sacca portatutto. La appenderemo nell’armadio, nel sottoscala, in cantina, in camera, in veranda, ovunque insomma.

E’ davvero facile. Dopo aver cucito insieme le due parti rettangolari della sacca, inseriamo un anello (di plastica, polistirolo, legno o metallo) sulla circonferenza dell’apertura e cuciamo rifinendo l’orlo.

Sarà senza dubbio utilissima e soprattutto la sua realizzazione sarà molto economica!

 

  • ARAZZO DA PARETE

riciclare le felpe

Con una stampa abbastanza grande e pittorica possiamo creare un arazzo da parete per il soggiorno o la camera da letto.

Basta ritagliare l’intera stampa, lasciando un margine di almento 10/12 cm. per lato. Poi fissarla, tirandola,  su di un telaio di legno per tela da pittura con la pistola sparapunti.

Se vogliamo dare un “effetto quadro” possiamo anche incorniciare la tela come un vero dipinto.

 

 

  • BORSA PER LA SPESA, SHOPPER BAG

riciclare le felpe

Per riutilizzare la stoffa di felpe riciclate e renderla utile anche fuori casa realizziamo delle borse per la spesa che saranno grandi alleate, perchè si potranno piegare molto bene occupando poco spazio e saranno con noi nel momento del bisogno!

 

  • CUSTODIA PORTACELLULARE

riciclare le felpe

Altra idea economica per cucire un portacellulare pratico e leggero per proteggere il nostro smartphone quando lo ritiriamo in borsa e si mischia ai mille altri oggetti che ci sono dentro.

L’idea in più è di crearne più di uno e riciclare le felpe di fantasie e tonalità che ben si adattino alle nostre borse.

Per renderlo più fashion possiamo anche usare parti di stampe e decori scuciti dalle felpe e riposizionati come merletti molto femminili e di stile.

riciclare le felpe

 

 

Queste sono alcune idee per creare progetti per noi e la nostra casa e per riciclare le felpe che non usiamo più, ma le possibilità sono davvero moltissime. Ad esempio, possiamo anche foderare dei portacandele, portaoggetti, centritavola, vasi per fiori per rendere allegro il balcone o il giardino e così via.

 

 

fonte immagini: freepik.com, donnaclick.it, mondoeco.it, malanova.it, creativitaorganizzata.it, pinterest.com

 

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.