COME PULIRE E LUCIDARE IL LAVELLO IN ACCIAIO

pulire il lavelloA chi non è capitato almeno una volta di perder tempo a pensare come pulire  il lavello in acciaio della cucina e renderlo lucido?

Ebbene, dopo tante e inutili prove, dopo tanti tentativi con prodotti commerciali più o meno costosi… Dopo ricette fai da te che risolvono il problema solo apparentemente lasciando aloni e macchioline… Ho finalmente trovato la giusta miscela di prodotti da usare per pulire il lavello della mia cucina!

Usando il lavandino tutti i giorni si formano sulla superficie dell’acciaio incrostazioni di acqua stagnante che lo rendono pessimo alla vista e poco igienico. E il problema si insinua anche nei tubi dello scarico, dove i germi e i batteri si possono annidare con facilità e originare sgradevoli odori e muffe.

Allora ecco come risolvere i problemi legati a macchie di acqua o cattivi odori e rendere di nuovo bello il nostro lavandino.

cosa serve:

Guanti in lattice, uno spazzolino da denti usato, una spugna leggermente abrasiva, una spugna più liscia e morbida, un panno in microfibra.  Un paio di contenitori in plastica per preparare due tipi di miscela: una per l’esterno e una per l’interno del lavello.

la miscela per pulire i tubi interni:

  • 250 ml. di acqua calda, 100 ml. di aceto bianco da cucina, 50 gr. di bicarbonato di sodio.

Sciogliamo il bicarbonato nell’acqua e aceto e versiamo nel lavello lasciando agire per qualche ora, poi lasciamo scorrere un po’ di acqua calda per sciacquare. Ripetiamo l’operazione almeno una volta al mese per evitare ristagni di muffe e cattivi odori.

la miscela per pulire il lavello esterno:

  • 70/80 ml. di acqua calda, 4 cucchiai di Calinda in polvere e 3 cucchiai di sapone di Marsiglia puro

Sciogliamo la Calinda e il sapone nell’acqua ottenendo una miscela cremosa. Stendiamola con la spugna morbida su tutta la superficie in acciaio del lavello. Se l’acqua non basta, aggiungiamone poco alla volta quanta serve per ottenere una densità pastosa ma senza grumi di prodotto.

Con la spugna più abrasiva passiamo nei punti dove si fermano i residui di sporco più ostinato. Premiamo leggermente ma con attenzione a non graffiare l’acciaio. All’imboccatura degli scoli freghiamo molto bene inserendo la spugna all’inizio dello scarico per togliere la patina di acqua sporca che si ferma ai bordi.

Con lo spazzolino passiamo tutti i punti difficili da raggiungere dove di solito si forma più calcare e le parti più strette dei salterelli e dei tappi.

Sciacquiamo bene con acqua fredda tutta la superficie del lavello e asciughiamo col panno in microfibra facendo attenzione a non lasciare residui di polvere o di acqua.

Questo è un metodo che uso ogni settimana per eliminare tutte le macchie e pulire il lavello della mia cucina.

Se le macchie sul lavello non vi infastidiscono, consiglio comunque di lavare i tubi almeno una volta al mese per evitare che gli odori si propaghino in tutta la casa.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

 

 

 

 

 

 

 

1 commento su “COME PULIRE E LUCIDARE IL LAVELLO IN ACCIAIO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.