PLUMCAKE AL TE’ VERDE E FORMAGGIO SKIR

plumcake al tè verdeLa ricetta del plumcake al tè verde e formaggio skir è davvero di facile realizzazione e ci permette di preparare un dolce speciale dal gusto molto particolare.

Il plumcake è un dolce di origine inglese che viene servito solitamente a fette per accompagnare il tè del pomeriggio. Il termine plumcake deriva dal fatto che in Inghilterra nella ricetta si usavano come ingrediente le prugne (plum) secche.

Il formaggio skir invece è un prodotto tipico della cucina islandese. Viene servito freddo in un recipiente di vetro, con una salsa a base di crema e zucchero a velo. Io lo uso al posto dello yogurt per le mie ricette dolci perchè è più cremoso e senza grassi.

Il tè verde in polvere è un derivato dalla Camelia Sinensis originaria dell’Oriente, ma ormai molto usata anche da noi per preparazioni dolci oppure come bevanda e infuso.

Gli ingredienti:

150 gr. di farina, 10 gr. di tè verde in polvere, 50 gr. di fecola di patate, 180 gr, di zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, 2 uova intere, 250 gr. di formaggio skir, 80 ml. di olio di mais, 60 gr. di uvetta passa, un pizzico di sale.

plumcake al tè verde www.lachipper.comLa preparazione:

Mettiamo in ammollo l’uvetta in acqua tiepida.

Montiamo bene le uova con il formaggio e lo zucchero e poi aggiungiamo a filo l’olio di mais.

Incorporiamo una alla volta le polveri setacciate, mescolando per evitare grumi: la fecola, la farina, il lievito, un pizzico di sale e poi la polvere di tè verde.

Infine scoliamo e strizziamo benissimo l’uvetta e mescoliamola al composto.

Versiamo nello stampo da plumcake imburrato e infarinato o foderato di carta forno e inforniamo a 180° con forno preriscaldato per circa 40 minuti (facciamo la prova stuzzicadente).

plumcake al tè verdeIl plumcake al tè verde e formaggio skir può essere servito come colazione o merenda. Può anche essere un dolce di fine pasto accompagnato da un calice di vino da dessert.

E’ sempre una ricetta golosa ma povera di grassi rispetto a quella tradizionale e unisce in sè anche i benefici del tè verde!

NB. Io uso il formaggio skir ma possiamo usare la stessa quantità di yogurt magro.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.