IL MOSAICO DI SPECCHI: come fare un portafoto e una scatola.

MOSAICO DI SPECCHI: come realizzare bellissimi oggetti fai da te.scatola e portafoto con mosaico di specchi lachipper.com

E’ credenza popolare che quando si rompe uno specchio si abbiano sette anni di sfortuna. Io che sono piuttosto superstiziosa non vorrei dover provare la veridicità di questa ipotesi.

Come capita a molti, pure io ho rotto uno specchietto che mi è accidentalmente scivolato di mano. Quindi ho ideato uno stratagemma per riciclare i cocci più grandi che mi sono rimasti: fare un portafoto e una scatola con mosaico di specchi.

Ecco cosa ho usato e come ho fatto.

IL PORTAFOTO CON MOSAICO DI SPECCHI:

  • una cornice portafoto semplice di legno della grandezza desiderata
  • cocci più o meno grandi di specchio rotto dello stesso spessore
  • silicone trasparente
  • malta acrilica grigia da stendere a spatola (reperibile nei colorifici)

Prima di tutto ho carteggiato lievemente il legno della cornice per renderlo più poroso e meglio assorbente, togliendo lo strato di vernicetta presente in superficie.

Cominciando poi dal lato in alto a sinistra, ho posizionato tutti i  pezzetti di specchio sul portafoto. Ho ottenuto un mosaico uniforme, incollando le singole tesserine con un goccio di silicone ciascuna. E’ necessario lasciare un minimo spazio tra un pezzo di mosaico e l’altro, che si andrà a riempire in seguito.

Ho lasciato asciugare una notte e il giorno successivo ho completato il mosaico. Ho steso con la spatola uno strato di malta acrilica con effetto rilievo tra gli spazi delle tessere. Poi ho pulito subito il portafoto con un panno umido per togliere l’eccesso di prodotto.

Ho fatto asciugare qualche ora ed ecco fatto: lo specchio è ricilato in un portafoto dal design molto particolare!

LA SCATOLA CON MOSAICO:

  • una scatola di metallo liscio o di legno della grandezza desiderata (anche riciclata)
  • cocci più o meno grandi di specchio rotto dello stesso spessore, perline nere e argento
  • silicone trasparente, pinza per mosaico o per piastrelle
  • colore acrilico a effetto glitter in tubetto  (reperibile nei colorifici)

Anche per questo lavoro ho carteggiato lievemente il metallo della scatola per renderlo più poroso e meglio assorbente. Ho tagliato i pezzetti di specchio con una pinza per piastrelle.

Cominciando poi dal centro del coperchio, ho posizionato tutti i  pezzetti di specchio e le perline sulla scatola. Ho ottenuto una greca di mosaico uniforme, incollando le singole tesserine con un goccio di silicone ciascuna.

Dopo aver fatto asciugare una notte il giorno successivo ho completato il mosaico. Ho steso uno strato di colore acrilico in tubetto con effetto glitter tra gli spazi delle tessere. Poi ho pulito la scatola con un panno umido dopo mezz’oretta per togliere l’eccesso di prodotto.

Ho fatto asciugare qualche ora ed ecco fatto: lo specchio è riciclato in una scatola dal design unico.

Se ti appassiona questa tecnica e vorresti approfondirne gli aspetti, dai un’occhiata alla pagina dedicata ai corsi di lavorazione del vetro del sito e contattami per qualsiasi necessità o info.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.