Anche quest’anno marzo è arrivato e la festa delle donne si avvicina. E’ sempre una gradita occasione per ritrovare amiche vecchie e nuove e passare con loro qualche ora tutta al femminile. Magari potremo cucinare insieme un “menù festa delle donne” con ricette golose ma semplici da preparare.
Dunque la mia proposta per questo giorno particolare è antipasto, primo, secondo e dolce studiati per essere preparati con facilità anche da chi ai fornelli non è proprio esperto.
Menù festa delle donne, le ricette.
L’antipasto: MINI FLAN DI CAROTE
500 gr. di carote cotte a vapore o bollite, 2 cucchiai olio evo, 60 gr. Parmigiano grattugiato, 2 uova intere, 1 albume, sale, pepe.
preparazione:
riduciamo le carote in purea schiacciandole bene e teniamole da parte a raffreddare. sbattiamo le uova intere col Parmigiano e l’olio, il sale e il pepe secondo i gusti.
montiamo a neve l’albume e incorporiamolo piano piano al composto di uova. Uniamo tutto alla purea di carote mescolando delicatamente.
dividiamo il composto in sei stampini da muffin di silicone oppure antiaderenti in precedenza imburrati e cosparsi di pangrattato.
inforniamo a 180° in forno preriscaldato per circa 20/25 minuti finchè non sono gonfiati, sforniamoli e serviamoli sui pirottini di carta da muffin colorati.
Il primo: RISO INTEGRALE CON ASPARAGI E RICOTTA DI BUFALA
ingredienti x 4 porzioni:
250 gr. di riso integrale Roma, 2 cucchiai di olio evo, 500 ml. di brodo vegetale, 2 spicchi di aglio, 350 gr. di asparagi freschi puliti e cotti a vapore, pepe bianco, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 100 gr. di ricotta fresca di bufala, 1 noce di burro, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato.
preparazione:
in una casseruola antiaderente versiamo l’olio e l’aglio sbucciato facendolo dorare. Togliamo l’aglio e aggiungiamo gli asparagi in precedenza tagliati a pezzetti (usiamo anche i gambi, avendo l’accortezza di eliminare la parte più dura). Lasciamo cuocere qualche minuto.
Aggiungiamo il riso e facciamo tostare a fuoco medio girandolo con gli asparagi finchè i chicchi non saranno trasparenti. A questo punto sfumiamo col vino bianco e lasciamo cuocere lasciando che il vino evapori.
Versiamo il brodo già caldo sul riso coprendolo del tutto e portiamo a bollore. Giriamo sovente per non che i chicchi si attacchino sul fondo.
Quando il riso è al dente ma ancora morbido, aggiustiamo con sale e pepe e spegnamo il fuoco. Matechiamo con la ricotta di bufala e la noce di burro (se necessario aggiungiamo un pizzico di acqua calda per ammorbidire e regoliamo ancora con un po’ di sale).
Serviamolo a tavola cosparso con un po’ di Parmigiano grattugiato.
Il secondo: FAGOTTO DI CARNE E MELANZANE
ingredienti x 8 fette:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta, due cucchiai di olio evo, 1 cipolla piccola tritata, 400 gr. di carne trita di manzo per sugo, 7/8 pomodorini freschi tipo Ciliegino, 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato, 1 cucchiaio di menta fresca tritata, 300 gr. di melanzane a dadini cotte a vapore, 1 uovo intero, sale, pepe.
preparazione:
nell’olio evo facciamo soffriggere la cipolla e i pomodorini. Aggiungiamo la carne e rosoliamola bene.
regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo il rosmarino, la menta e le melanzane e lasciamo cuocere ancora qualche minuto.
facciamo intiepidire e mescoliamo insieme alla carne l’uovo intero sbattuto, amalgamandolo in un composto unico.
Stendiamo la pasta sfoglia in una tortiera rotonda foderata di carta forno e versiamo all’interno il composto livellandolo bene. Chiudiamo i lembi esterni della pasta verso l’interno, lasciando aperto il fagotto al centro, per far uscire il vapore umido della cottura in forno.
Inforniamo a 180° con forno preriscaldato per 30/35 minuti, finchè la sfoglia non sarà ben dorata. Lasciamo intiepidire e serviamo il fagotto tagliato a fette per le nostre amiche!
Il dolce: TIRAMISU’ DI PAN DI SPAGNA CON ARANCE E ZENZERO
ingredienti x 4 monoporzioni:
500 ml. di latte, 100 gr. di zucchero semolato, 3 tuorli d’uovo, 80 gr. di farina, 1 pizzico di sale, scorza di 1/2 arancia grattugiata, succo di 1 arancia filtrato, 15 gr. di zenzero fresco tritato, 3 dischi di Pan di Spagna pronto, 1 coppapasta.
preparazione:
prepariamo la crema pasticcera aromatizzata col succo di arancia e zenzero:
mescoliamo i tuorli con lo zucchero e aggiungiamo farina setacciata e sale, amalgamando molto bene tutto. Aggiungiamo il latte a filo, poco alla volta sempre mescolando per non formare grumi. Per ultimo uniamo lo zenzero, la scorza e 1/2 tazzina da caffè di succo d’ arancia. Cuociamo su fuoco basso sempre mescolando, finchè la crema è addensata e lasciamo raffreddare.
prepariamo i dischi di Pan di Spagna per le coppette monoporzione, tagliandolo orizzontalmente a fette spesse circa 0,5 cm. e, con il coppapasta, ritagliamo dei dischi uguali. Poi bagnamolo spennellando con il succo d’arancia rimanente allungato con poca acqua su ambo i lati e assembliamo gli strati. Prima un poco di crema, poi un disco di Pan di Spagna, poi la crema e così via.
finiamo con uno strato di crema e spolverizziamo di cacao amaro, lasciandolo riposare in frigo per almeno un paio di ore.
Menù festa delle donne: pronto! E sicuramente alle nostre amiche piacerà tantissimo, non fosse altro che l’abbiamo cucinato appositamente per loro!
Se abbiamo poco tempo a disposizione, possiamo suggerire ad ogni amica di preparare uno tra i piatti del menù suggerito. Così il tempo speso in cucina si dimezzerà e quello passato a mangiare e divertirsi insieme aumenterà!
(ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Ciao, ti ringrazio per la dritta, sicuramente è carino avere un segnaposto personalizzato anche per la festa delle donne!
Grazie e passa ancora a trovarmi!
Ciao ho realizzato un biglietto di auguri con la mimosa dipinta ad acquerello da usare volendo anche come segna posto.
Potete scaricarlo GRATIS e stamparlo. È il mio modo per fare gli auguri a tutte le donne.
Ti lascio il link.
https://www.etsy.com/it/listing/271221282/gratis-biglietto-auguri-fiore-mimosa
Nella descrizione oggetto ci sono le istruzioni per ottenere il download GRATUITO valido per tutta la settimana. (non è necessario esser registrati sul sito)
Mille auguri!!