MENU’ DI SAN VALENTINO

menù di san Valentino lachipper.comEcco un’idea per il menù di San Valentino facile da preparare per una serata all’insegna del buon gusto e dell’intimità. Si tratta di piatti semplici ma golosi che si prestano per una serata di coppia da vivere con armonia a casa propria con il partner.

E perchè no? un’idea in più è cominciare a festeggiare la ricorrenza degli innamorati cucinando insieme per finire gustando i propri piatti, preparati con allegria e amore.

Allora pronti, attenti, via!!


l’antipasto: CROSTATINE SALATE CON SALMONE E RICOTTA

crostatine salate con salmone e ricotta

ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia pronta, 250 gr. di ricotta fresca, 120 gr. di salmone affumicato, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, sale, pepe, sesamo nero per guarnire.

preparazione:

amalgamiamo la ricotta e il Parmigiano col salmone tagliato a striscioline fini, aggiungiamo sale e pepe.

stendiamo la pasta sfoglia e tagliamo 4 dischi del diametro di 15 cm. circa aiutandoci col coppapasta di acciaio o un bicchiere rovesciato. Foderiamo 4 forme per crostatina monodose con la carta da forno e sistemiamo dentro i dischi di pasta. Riempiamo con il composto di ricotta e salmone e spolveriamo la superficie col sesamo nero.

Inforniamo a 180 gradi per 25/30 minuti circa finchè la superficie sarà dorata.


il primo: RISOTTO ALLO CHAMPAGNE CON CIALDA DI PARMIGIANO

risotto allo champagne con cialda di parmigiano

ingredienti:

200 gr. di riso Carnaroli, 20 gr. di burro, due cucchiai di scalogno tritato finemente, 250 ml. di brodo vegetale, 160 ml. di Champagne (o Prosecco), 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato per le cialde, pepe bianco.

preparazione:

per le 4 cialde di Parmigiano usiamo una padella antiaderente su cui adagiamo un ring di acciaio. All’interno versiamo un cucchiaio di formaggio grattugiato e livelliamo con un cucchiaio. Lasciamo sciogliere e, quando è dorato, togliamo il ring e leviamo la cialda dalla padella con una spatola mettendola a raffreddare su un piatto piano. Ripetiamo l’operazione per le altre cialde.

Per il risotto, in un tegame antiaderente facciamo sciogliere il burro e stufiamo leggermente lo scalogno tritato.

Aggiungiamo il riso e facciamo tostare. Irroriamo con lo Champagne e lasciamo evaporare la parte alcolica, sempre girando il riso.

Continuiamo la cottura coprendo  con il brodo vegetale caldo e mescoliamo facendo asciugare piano piano il brodo.

Quando il risotto è giusto di cottura (di solito impiega almeno 20 minuti) possiamo mantecare ancora con una piccola noce di burro.

Regoliamo di pepe e serviamo il risotto con un paio di cialde di Parmigiano.


il secondo: CODA DI ROSPO AL FORNO CON OLIVE NERE E PATATE

menù di san Valentino lachipper.com

 

ingredienti:

1 coda di rospo di medio peso già pulita, un cucchiaio di cipollotto tritato, 12/14 olive nere denocciolate, 2 patate medie tagliate a rondelle fini, olio evo.

preparazione:

facciamo lessare le patate per pochi minuti scolandole ancora croccanti e lasciamole da parte.

Tagliamo la coda di rospo a bocconcini di circa 4 cm di lato e tritiamo le olive col coltello.

In una pirofila antiaderente mettiamo due cucchiai di olio, il cipollotto e adagiamo sopra la coda di rospo. Copriamola con le olive e inforniamo a 160 gradi per circa un quarto d’ora.

Nel frattempo rimettiamo in padella le patate con un filo d’olio e un po’ di sale e pepe, rosolandole da ambo i lati per finire la cottura.

Togliamo il pesce dal forno ed eliminiamo il cipollotto. Su un piatto prepariamo un letto di patate, adagiamo sopra la coda di rospo, poi le olive e infine un po’ di liquido di cottura del pesce. Possiamo aggiungere un rametto di aneto secondo i gusti.


il dolce: FROLLA AL CACAO CON CREMA AL CAFFE’ E MASCARPONE

menù di san Valentino lachipper.com

 

ingredienti:

per la frolla: 70 gr. di burro a temperatura ambiente, 65 gr. di zucchero, 1 uovo, 130 gr. di farina, 20 gr. di cacao in polvere.

per la crema al caffè: 2 tuorli, 40 gr. di zucchero, 1 cucchiaio di rum, 120 gr. di mascarpone, 120 gr. di panna da montare, 1 cucchiaino di caffè in polvere. Cioccolato fondente per guarnire.

preparazione:

Mescoliamo lo zucchero con il burro e l’uovo per la frolla. Aggiungiamo la farina setacciata e il cacao amalgamando fino ad ottenere un impasto sodo che faremo riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Nel frattempo cuociamo lo zabaione per la crema mescolando i tuorli con lo zucchero e il rum finchè non saranno spumosi e facciamo raffreddare.

Stendiamo la frolla col mattarello e ricaviamo col coppapasta di acciaio 4 dischi di circa 12 cm. l’uno spessi 1,5 cm. Inforniamo e lasciamo cuocere a 180 gradi per almeno 15/20 minuti (controlliamo che l’interno sia bene asciutto prima di togliere dal forno).

Intanto mescoliamo il mascarpone con il caffè e montiamo la panna. Uniamo i due composti e poi lo zabaione a formare una crema unica.

Montiamo il nostro dolce sul piatto cominciando da un disco di frolla con sopra la crema di caffè, copriamo con un altro disco di frolla e un altro strato di crema su cui grattugeremo qualche scaglia di cioccolato fondente.

Il menù di San Valentino è pronto!

L’organizzazione dei tempi durante le preparazioni:

  • cominciamo preparando la frolla e la crema per il dolce, tenendo quest’ ultima in frigo fino all’ora di assemblare.
  • proseguiamo con la preparazione del ripieno per l’antipasto e la prima cottura delle patate a fette.
  • sistemiamo il pesce nella teglia insieme agli altri ingredienti pronto per essere infornato e copriamolo tenendolo in frigo.
  • Cuociamo le crostatine salate e prepariamo nel frattempo il brodo vegetale e la base per il risotto fino alla tostatura. Formiamo poi le cialde di Parmigiano e lasciamole raffreddare da parte.
  • mentre serviremo l’antipasto potremo continuare la cottura del risotto aggiungendo prima lo Champagne e poi il brodo.
  • Durante l’assaggio del primo piatto inforneremo il pesce e faremo rosolare le patate.
  • Mentre avremo in tavola il secondo piatto tireremo fuori dal frigo la crema per il dolce per assemblarlo prima di servire.

Auguri a tutti gli innamorati!

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.