GULASCH CON PATATE

La ricetta del gulasch casalingo facile e veloce.

ricetta del gulasch

Di origine ungherese, il gulasch era anticamente il piatto dei mandriani poi allargatosi anche al consumo delle famiglie borghesi nell’Europa Centro Orientale. Anch’io a casa mi diletto nel preparare una versione personale del gulasch con patate, servendolo poi accompagnato da un po’ di polenta o pane arabo. E’ un piatto unico delizioso che piace parecchio in famiglia.

Gli ingredienti:

700 gr. di polpa di manzo a tocchetti, 1 spicchio di aglio, 2 cipolle medie, 1 gambo di sedano, 1 carota, 4/5 foglie di menta, coriandolo, alloro e timo tritati, un cucchiaino di cardamomo macinato, 4/5 gocce di tabasco, olio evo, sale, pepe, 250 gr. di polpa di pomodoro a tocchetti, 1 bicchiere di vino rosso, 3 patate medie, 300 ml di brodo di carne.

Come si prepara il gulasch con patate:

In tre cucchiai di olio evo faccio rosolare la cipolla e l’aglio tritati, poi aggiungo carota e sedano tagliati a cubetti piccoli. Aggiungo la carne e lascio rosolare e dorare un po’ a fuoco vivo.gulash-con-patate

Aggiungo sale e pepe a piacimento, poi verso il vino rosso e metto il coperchio lasciando cuocere il gulash per almeno 10/15 minuti. Scoperchio e faccio evaporare il vino.

Aggiungo la polpa di pomodoro e copro con il brodo già caldo. Regolo il piccante versando il tabasco.

Coprendo col coperchio lascio cuocere a fuoco moderato il gulash per un’oretta circa, nel frattempo pelo e taglio le patate a cubetti e le faccio lessare in acqua salata, oppure le cuocio a vapore nel microonde.

Aggiungo alla carne le patate, il cardamomo ed il trito di erbe aromatiche fresche. Regolo ancora di sale, pepe e tabasco a piacimento.

Gulasch con patate servito in tavola!

Nota: la ricetta tradizionale prevede l’uso della paprika al posto del tabasco, quindi si può usare anche questa spezia per dare un tocco di vivacità al gusto del gulasch.

(ti è piaciuta la ricetta? Ti sarò grata se vorrai condividerla e iscriverti alla newsletter)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.