FRITTATA DI VERDURE AL FORNO

Frittata di verdure al forno leggera e gustosa.frittata di verdure lachipper.comCome preparare una frittata al forno in modo facile e veloce.

La frittata di verdure al forno è una delle mie ricette preferite dell’estate. E’ velocissima da preparare e va bene sia come antipasto che come secondo piatto veloce. Accompagnata da un’insalata mista o un altro contorno ci salverà un sacco di cene!

Inoltre è un piatto vegetariano adatto a tutta la famiglia, che ci aiuta ad insegnare ai bambini quant’è buona la verdura.

Vediamo nel dettaglio cosa serve e come cucinarla.

INGREDIENTI PER 4/6 PORZIONI:

6 uova fresche intere, 3 carote piccole, 2 zucchine piccole, 1/2 peperone, 2 cucchiai di menta e basilico freschi tritati, 3 cucchiai di pangrattato, pepe, sale q.b., 40 gr. di Parmigiano grattugiato.

Come possiamo vedere gli ingredienti sono davvero semplici e genuini. Infatti questa ricetta “salva cena” è tra le mie preferite, proprio perché è un piatto completo e gustoso, anche se richiede poco tempo di preparazione.

COME PREPARARE LA FRITTATA DI VERDURE AL FORNO:

Innanzitutto laviamo tutte le verdure e tagliamole a piccoli pezzetti più o meno della stessa grandezza.

In un contenitore sbattiamo le uova con il Parmigiano grattugiato, il pangrattato e le piante aromatiche tritate.

Aggiungiamo le verdure a pezzetti e regoliamo con sale e pepe a piacere.

preparare la frittata di verdure lachipper.com

Dopodiché foderiamo una teglia da forno con carta forno.

Io uso una pirofila quadrata di circa 22×22 cm.. Questo perché, una volta cotta, posso tagliare porzioni uguali in modo più facile.

Una volta foderata la teglia, versiamo la frittata e uniformiamo bene il composto perché cuocia in modo regolare.

teglia con frittata di verdure da cuocere lachipper.com

Inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per circa 20/25 minuti, finché la frittata di verdure non sarà ben dorata.

Sforniamo e lasciamola intiepidire prima di tagliare le porzioni.

teglia di frittata al forno lachipper.com

Dopo qualche minuto la nostra frittata sarà pronta per esser gustata da tutta la famiglia con un contorno a scelta oppure come inizio pasto gustoso e invitante.

Buon appetito!

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.