Capita spesso di trovare nell’armadio della nonna pizzi e centrini inutilizzati da decenni di cui non sappiamo che fare. Gettarli ci dispiace perchè sono un ricordo, ma nello stesso tempo non trovano collocazione in casa.
Ecco una soluzione facile e creativa per riciclare i pizzi antichi, ridando vita e colore a centrini vecchi e obsoleti: fare un paralume per la nostra nuova lampada da tavolo o da parete.
Questa idea non è solo economica, ma ci permette anche di dare nuova personalità alla nostra casa, donandole un tocco in più dal sapore romantico, oppure shabby.Â
Cosa ci serve:
centrino di pizzo di media misura (a seconda della grandezza del paralume), vaso da giardino in plastica liscia o palloncino gonfiabile, colla vinilica, pennello morbido, colore acrilico spray, kit di montaggio elettrico per lampade e lampadina, corda, moschettone di metallo.

Come iniziare:
- se il centrino è ingiallito e impolverato, dovremo di sicuro lavarlo con sapone neutro e lasciarlo asciugare bene prima di procedere al resto del lavoro. In caso contrario la colla non si attaccherà bene!
- quando il pizzo è rotondo e vogliamo mantenere la forma tondeggiante anche per il paralume (foto 1), useremo come base di appoggio un palloncino gonfiato di aria.
- qualora invece il pizzo fosse quadrato o rettangolare potremo posizionarlo anche su un vaso da giardino di altezza utile a contenere tutto il centrino (vedi foto 2). In questo modo otterremo un andamento ondulato del paralume che lo renderà ancora più particolare.

Il progetto:
- al centro del pizzo dovremo aprire leggermente le maglie della lavorazione per inserire in seguito la parte elettrica della lampada.
- Diluiamo la colla con 1/3 di acqua e cominciamo a pennellare tutta la superficie del centrino, facendola penetrare bene nel tessuto e tra la trama della lavorazione.
- lasciamo asciugare bene e procediamo con la seconda mano di colla.
- dopo l’asciugatura, se la consistenza non è ancora rigida abbastanza, possiamo dare una terza mano di colla e fare seccare bene.
- stacchiamo il paralume di pizzo dal supporto (in caso del palloncino basta bucarlo). Procediamo a dare un paio di mani di colla anche all’interno facendo asciugare tra un passaggio e l’altro.
- se il paralume presenta ancora segni di ingiallimento, macchie dovute al tempo oppure vogliamo renderlo più moderno e personale, possiamo colorarlo con una spruzzata di acrilico spray (in luogo ben aerato). Lasciamo asciugare il colore prima di procedere ad un eventuale secondo passaggio.
- una volta pronto, montiamo la parte elettrica nel mezzo e fissiamola al soffitto con corda e moschettone. Oppure montiamola sul supporto da tavolo che abbiamo scelto.
Ed ecco fatto: un paralume di pizzo bianco o colorato per la nostra casa, riciclato ed economico. Degno dei negozi vintage o shabby, può essere sistemato in salotto, camera da letto o bagno. Oppure può illuminare le nostre serate passate in relax sulla veranda.
L’idea in più? Se siamo davvero creative e un pochino barocche possiamo arricchire il paralume di pizzo cucendo tra i suoi fili delle perline o paiettes in tinta, oppure dai toni in contrasto.
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)
Ciao, volevo sapere se invece di usare colla posso usare quegli spray fissanti tipo apretto o amido che induriscono i tessuti?
Ciao Greta, non sono sicura che l’effetto durerebbe nel tempo. Per me è sempre meglio dare una mano di colla come spiegato nell’articolo. Però se vuoi provare col solo amido, poi fammi sapere com’è andata (sono curiosa…). Ciao, a presto.