COME FARE UN CENTROTAVOLA DI PASQUA

come fare un centrotavola di Pasqua lachipper.com
arredamento.it

Come fare un centrotavola di Pasqua fai da te bello, elegante o sbarazzino, economico e facile?

E cosa scegliere tra tanti materiali, colori ed elementi decorativi per arredare la nostra casa con allegria e stile?

E’ più semplice di quel che sembra e soprattutto è divertente e ci permette di riciclare complementi ed oggetti magari dimenticati ed inutilizzati da tempo.

Ecco qualche “foto idea” che funziona come spunto per progettare decorazioni pasquali fai da te e creare il nostro centrotavola di Pasqua personalizzato e perfetto per la nostra casa.

Lo stile naturalistico

Per ottenere un effetto un po’ naturalistico possiamo usare vecchie tortiere, teiere o casseruole come contenitori per uova e fiori da sistemare con armonia di colori e stili. Ad esempio, possiamo accostare uova vere a uova dipinte e fiori freschi di stagione dai colori allegri.

Il centrotavola di Pasqua provenzale

Rimanendo sullo stile naturalistico e provenzale, possiamo utilizzare anche vecchie ceste di vimini oppure uova decorate con fiori pressati o carte floreali insieme a fiori freschi o secchi colorati. Sono decorazioni pasquali fai da te semplici ma di gusto sempre attuale.

La tavola raffinata

Per ottenere un effetto più sobrio e raffinato, è meglio optare per il monocromo o poche tonalità di colori ben distribuiti all’interno del centrotavola di Pasqua. Ad esempio, l’azzurro ed il bianco richiamano i colori del cielo e donano quiete. Il viola e le sue sfumature sono i colori pasquali per eccellenza e danno anche un tocco di eleganza sulla tavola.

Il centrotavola di Pasqua moderno

Per rimanere sul moderno ma con semplicità, usiamo contenitori minimal come vasi di vetro o ceste metalliche da riempire con uova bianche o colorate per giocare con la fantasia e la versatilità dei fiori freschi di stagione.

Il riciclo creativo

Il massimo del riciclo creativo lo possiamo ottenere confezionando il centrotavola di Pasqua direttamente con i contenitori in cartone delle uova. Dopo averle svuotate per cucinare ed averle lavate all’interno, potremo riempirne i gusci con fiori freschi usandoli come vasi.

Lo stile classico

Tra i colori più indicati per la tavola di Pasqua il giallo è utile per richiamare la primavera e dare allegria e luce al centrotavola, che diventerà di sicuro protagonista del nostro pranzo.

Le idee alternative per decorazioni pasquali fai da te

Se siamo bravi nelle composizioni ed abili con forbici e colla, allora possiamo confezionare il centrotavola in diverse forme pasquali, come una ghirlanda di foglie e uova o dei simpatici coniglietti di tessuto e carta.

Anche gli alberi confezionati con le uova colorate sono di sicuro effetto decorativo e costituiscono una valida alternativa al centrotavola tradizionale. Sono decorazioni pasquali fai da te che si possono preparare usando uova di cioccolato e carte colorate in un contenitore tipo alzata. Oppure si possono legare ovetti colorati ad un piccolo albero vero in vaso.

Se invece abbiamo poco spazio sulla tavola possiamo scegliere dei piccoli segnaposti pasquali. Ad esempio, candeline inserite nelle uova colorate ed adagiate nei portauovo oppure dei piccoli alberelli di uova di Pasqua. Potremo inoltre inserire sotto dei bigliettini con il nome degli ospiti e posizionarli accanto ai piatti.

lachipper.com
creamamma.blogspot.com

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo ed iscriverti alla newsletter)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.