ESTRAZIONI DI SUCCHI: ricette per frutta e verdura da bere

estrazioni di succo di frutta

 

Le estrazioni di succhi di frutta e verdura sono diventati un must della dieta sana e salutare.

La frontiera del cibo consapevole è ormai quasi ovunque una moda e una necessità di molti. Calorie, tabelle nutrizionali, cibi salutari e benèfici per l’organismo sono la parola d’ordine per chi vuole essere e sentirsi in forma. Ovviamente tra gli alimenti immancabili nella dieta salutista ci sono frutta e verdura di stagione, che si rivelano sempre ottimi alleati per la nostra salute ed il nostro benessere.

Succede però che la mancanza di tempo, la frenesia della quotidianità e talvolta la pigrizia non ci consentano di prepararci le giuste razioni di questi alimenti. E allora perchè non berli?

estrazioni di succhi

Se infatti vogliamo “mangiare sano” e assumere la giusta quantità giornaliera di frutta e verdura possiamo acquistare uno slow juicer o estrattore di succhi.

Questo sarà un ottimo alleato e ci permetterà di preparare estrazioni di succhi da bere tranquillamente durante il giorno, senza nemmeno il bisogno di fermarci!

Mi raccomando: nell’acquisto preferiamo uno slow juicer alla centrifuga. Infatti le lame, girando a velocità più ridotta, ci permettono di estrarre tutti i liquidi e i nutrienti necessari all’organismo, lasciando come scarto le sole fibre.

Le estrazioni di succhi e verdura saranno utili nell’arco della giornata e verranno apprezzate come fresche bevande sia da adulti che da ragazzi. Potremo anche chiuderle in pratiche bottiglie di vetro con coperchio ermetico e conservarle in frigo per almeno 16 ore e poco più.

 

estrazioni di succhi

 

Premesso ciò, dobbiamo tenere conto che è possibile associare più ingredienti in un solo succo di frutta o verdura. Questo ci permette di allontanarci dal solito, seppur buono, succo d’arancia per esplorare vie del gusto magari più particolari.

Quali ingredienti scegliere per le estrazioni di succhi?

Esistono alimenti di origini geografiche diverse che hanno particolari proprietà e che sono ormai reperibili anche nei nostri negozi. Vediamone alcune:

  • ANTIOSSIDANTI: bacche di goji, zenzero, curcuma, funghi chaga.
  • ENERGIZZANTI: fave di cacao, noce di cocco giovane, maca peruviana in polvere.
  • PROTEICI: canapa, semi di chia, spirulina.

Questi alimenti possono essere aggiunti ai succhi estratti di frutta e verdura per donare non solo maggiori proprietà ma anche per dare sapori e consistenze particolari alle bevande.

succhi di frutta fatti in casa

Di seguito suggerisco un paio di ricette che il signor D. si è inventato per le nostre estrazioni e che ci piacciono particolarmente.

Le nostre dosi sono indicative, possono essere regolate secondo il proprio gusto e permettono di ottenere circa un litro di prodotto (variabile a seconda della grandezza e succosità degli ingredienti).

Ricetta n.1

  • 2 arance, 1 pompelmo, 12 acini di uva, 1 banana, 1 kiwi, 10 lamponi, 2 carote, 1 pera, 1 mela.

Laviamo benissimo gli ingredienti. Sbucciamo gli agrumi, il kiwi e la banana. Tagliamoli a pezzetti e tagliamo anche la carota, pera e mela privandole del torsolo ma lasciando la buccia. Inseriamo poco alla volta gli ingredienti nell’estrattore, cercando di alternare frutti più succosi a quelli più “asciutti”.

Ricetta n.2

  • 5 carote, 1/2 cetriolo, 1 pompelmo, 1 mela, 1 pera, 2 arance, 1 banana.

Procediamo allo stesso modo della ricetta precedente.

Io non aggiungo mai zucchero, perchè è più consigliabile abbinare a frutti e verdure più acidi alcuni ingredienti più dolci come la banana o la pera o la carota ecc… Insomma, con un po’ di prove si scopriremo sapori davvero inaspettati che ci permetteranno di preparare estrazioni di succhi da bere come merenda o aperitivo sano.

estrazioni di succhiSe invece siamo un po’ pigri o abbiamo poco tempo a disposizione tantissime ricette e idee possiamo trovarle sul libro di David Coté “L’essenza del crudo, succhi e smoothies vivi, edizioni Sonda.

Ultimo consiglio: io uso uno slow juicer Panasonic MJ-L500  e procedo come descritto sopra per la preparazione dei miei succhi. L’uso dell’estrattore può però variare per modello. Quindi controlliamo bene le istruzioni di utilizzo del costruttore per preparare gli ingredienti da inserire per il nostro succo!

 

 

(ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.