DIPINGERE UNA MASCHERA DI CARNEVALE IN STILE VENEZIANO

Idee facili per decorare e dipingere una maschera di Carnevale

come decorare una maschera veneziana lachipper.com
www.freepik.com

Dipingere una maschera di Carnevale può sembrare un progetto impegnativo, ma in realtà con alcuni accorgimenti è una cosa piuttosto semplice.

Perchè la mia maschera la dipingo da sola? Semplice: così posso sempre abbinarla al mio costume di Carnevale e sono sicura di indossare qualcosa di unico e personalizzato!

E poi, ogni volta che ne creo una, la soddisfazione supera ogni attesa! Ormai anche gli amici mi chiedono di prepararne alcune da regalare…

dipingere una maschera veneziana lachipper.com

I materiali

Di solito per indossarla scelgo una maschera di plastica o di cartone telato perchè sono abbastanza leggere e hanno una buona apertura per occhi e naso.

Se i fori preesistenti non bastassero, possiamo in ogni caso allargarli con l’aiuto di un cutter.

Per la pittura uso pennelli morbidi di varie misure con colori acrilici ad acqua su maschere telate e colori da vetro o ceramica a freddo per quelle di plastica. Poi le arricchisco con piume e strass, perle e nastri applicati con un goccio di colla universale a presa rapida.

 

Il progetto

Per dipingere una maschera di Carnevale è consigliabile fare prima una bozza su un foglio di carta ricalcandone i contorni e gli spazi interni. Poi passiamo a colorare il disegno con i pastelli per vedere l’effetto complessivo del lavoro.
dipingere una maschera di carnevale lachipper.com

Solo quando siamo soddisfatti della bozza, con una matita molto morbida o pennarello a punta finissima possiamo riportare il disegno sulla maschera e passare a colorarlo in modo definitivo. Io uso di solito una matita perché ho la possibilità di cancellare gli errori con una gomma.

Una volta che il colore è asciugato, io passo un velo sottile di finitura trasparente lucida o opaca. Questo mi permette di preservare il lavoro più a lungo e di riutilizzare la mia maschera più volte senza che la pittura si rovini.

dipingere una maschera di carnevale lachipper.com

Infine, applico tutti gli altri elementi decorativi con la colla: pizzi, piume, paiettes, strass e qualunque cosa mi serva per creare la mia maschera in stile Veneziano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per eseguire al meglio questo progetto puoi leggere anche il mio articolo “Decorare le maschere veneziane“, in cui sono spiegati passo a passo tutti i passaggi per decorare una maschera al meglio.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.