DECORARE UN PORTASAPONE LIQUIDO

Un progetto facilissimo per riciclare e decorare un portasapone liquido per il bagno

Decorare un portasapone liquido è un progetto che non richiede particolari abilità manuali o artistiche.

Il lavoro è infatti molto semplice e ci permette di riciclare un vecchio portasapone che non ci piace piĂ¹ oppure che ci sembra troppo anonimo per il nostro arredo del bagno.

Vogliamo regalargli piĂ¹ stile? Un tocco di eleganza e, perchè no, eccentricitĂ ?

decorare un portasapone liquido lachipper.com

Ecco come fare in pochissime e facili mosse.

Innanzitutto ci dobbiamo procurare un portasapone liquido dalla forma semplice ma moderna. Io ho usato quello che giĂ  avevo nel mio bagno, ma che non mi piaceva piĂ¹ perchè di un nero monocromo anonimo e scialbo.

decorare un portasapone liquido lachipper.com

Poi possiamo scegliere gli elementi decorativi da applicare sulla superficie del portasapone per renderlo piĂ¹ personalizzato e colorato.

Io avevo un nastro ritorto di carta argentata che ho tenuto dopo le feste di Natale e ho deciso di usarlo per avvolgerlo intorno al mio portasapone.

Il mio bagno infatti ha anche un bellissimo specchio con la cornice argentata che ben si abbina a questo nastro.

Il consiglio quindi, è di scegliere un nastro o cordone monocromo o fantasia che si abbini al resto dell’arredo, come le tendine, i tappetini o lo specchio del bagno.

Ora non ci resta che applicare il cordone alla superficie del portasapone. Per farlo, basterĂ  usare una colla a presa rapida universale trasparente.

decorare un portasapone liquido lachipper.com

Procediamo così: fissiamo con la colla il cordone alla base del portasapone e poi, una volta asciutto, procediamo avvolgendolo intorno alla sua superficie e fermandolo con dei piccoli punti di colla ogni tanto.

Lasciamo asciugare un’oretta e posizioniamo il nostro portasapone sul mobile del bagno.

Ecco qui, il gioco è fatto!

Per qualche idea in piĂ¹ su cosa utilizzare per decorare un portasapone liquido, possiamo prendere spunto anche da decori fatti con la corda , le conchiglie oppure coi bottoni: ce n’è per tutti i gusti!

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarĂ² grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.