
Come decorare le uova di Pasqua per renderle più allegre e dare un tocco di personalità alla nostra casa, in vista di questa festa?
Pasqua ci porta inevitabilmente anche a pensare alla primavera e quindi a colori, fiori, profumi e all’allegria che questi ci trasmettono.
Abbiamo voglia di rinnovare, rallegrare, inventare nuovi arredi e colori per la nostra casa.
Dunque approfittiamo della Pasqua per realizzare dei complementi nuovi per il soggiorno e la cucina, usando le uova come protagoniste ovviamente!
Partiamo dalla scelta del materiale di base: possiamo infatti scegliere le uova vere (da svuotare o bollire) oppure quelle di legno o polistirolo o plastica.
Quali sono le differenze?
Le uova vere sono senza dubbio più caratteristiche, ma vanno trattate con cura perchè sono più delicate e rischiano di rompersi; nel tempo poi si deteriorano e dunque hanno meno durata. Se vogliamo comunque utilizzarle, anche perchè più economiche e di facile reperibilità, scegliamo quelle col guscio bianco che si presta meglio ad essere colorato senza alterare i toni.

Quale decoro scegliere?
C’è davvero l’imbarazzo della scelta: dal disegno floreale a quello country, dal geometrico all’astratto, dalla grafìa in bianco-nero ai fumetti, dal classico vintage al barocco ce n’è davvero per tutti i gusti. Ricordiamoci però che, se vogliamo inserire le uova decorate in un centrotavola o in un ambiente di casa, queste dovranno essere in linea con lo stile dell’arredo.
Quale tecnica usare per decorare le uova di Pasqua?
Dipende dalle nostre capacità artistiche, ma possiamo cimentarci con pochi tocchi per creare effetti molto carini: pennarelli indelebili colorati, colori glitter e brillantini da attaccare con la colla, carta per origami e decoupage, fili di cotone e lana colorati, uncinetto, pezze di seta stampata, bottoni colorati, fiori secchi pressati, foglia oro e argento, china colorata a pennello, perline e pizzi, tempere e colori acrilici, pastelli a cera e cartoncini colorati da ritagliare ecc…
Potremo dare veramente sfogo alla fantasia utilizzando anche materiali da riciclare che già abbiamo in casa, creando effetti piacevoli ma anche decori personalizzati con pochi elementi economici.
Ecco qualche “foto idea” da cui prendere spunto per decorare le uova di Pasqua:
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)