DECORARE LE MASCHERE VENEZIANE

Decorare le maschere veneziane in pochi passaggi semplici e veloci.

decorare con le maschere veneziane lachipper.com
maschere veneziane in gesso

Passeggiando lungo le calli veneziane si resta incantati dalle vetrine multicolorate dei negozi e delle piccole botteghe di artigianato. Spiccano le variegate fantasie delle famose maschere, dei vetri e dei gioielli. Allora mi sono chiesta: perchè non provare a decorare le maschere veneziane?

Detto fatto, con un po’ di pazienza ho cercato e acquistato ciò che occorre:

le maschere bianche ancora da decorare, i colori per ceramica a freddo, lustrini, piume, paiettes, colla vinilica e a caldo, pennelli morbidi dalla punta molto fine, pennarelli indelebili, oro e argento in foglia.

Con alcuni semplici passaggi potremo decorare le maschere rendendole personali ed uniche:

  1. facciamo uno schizzo del disegno che vogliamo dipingere prima su carta velina su cui avremo ricalcato la sagoma della maschera.
  2. puliamo con un panno in microfibra la superficie del gesso.
  3. con una matita molto morbida riportiamo il disegno sulla maschera senza calcare troppo, adattando le forme alla fisionomia della maschera.
  4. se facciamo un errore, possiamo cancellare con una semplice gomma da disegno morbida e gomma pane.
  5. coloriamo con i pastelli lo schizzo fatto in precedenza così da riuscire a capire quale potrebbe essere il nostro risultato finale. In questo modo, se qualcosa non ci piace, potremo modificarlo nel lavoro definitivo durante la stesura dei colori.
  6. procediamo a colorare la nostra maschera. Se la tipologia di colori usata lo prevede, stendiamo prima con un pennello piatto e morbido una mano di colore-base primer  sulla superficie. Facciamo asciugare bene.
  7. diluiamo i colori per ceramica a freddo con poca acqua per volta. Il colore troppo liquido infatti verrebbe assorbito totalmente dal gesso e potrebbe anche sbavare.
  8. regoliamo le tonalità con l’aggiunta, se occorre, del bianco. Mescoliamo sempre molto bene e sovente i colori per tenere la pennellata uniforme. Cominciamo a dipingere dalle tonalità più chiare, perchè se sbaviamo poi riusciremo a coprire con gli scuri.
  9. teniamo presente che i toni scuriscono durante l’asciugatura dei colori, quindi partiamo da basi chiare per scurire gradatamente.
  10. lasciamo asciugare bene il colore.
  11. procediamo poi alla decorazione con lustrini, paiettes, perline e tutto ciò che preferiamo, aiutandoci dove occorre con una pinzetta per sopracciglie.
  12. volendo attaccare elementi voluminosi come tesserine di specchio, sonagli, decorazioni di cartoncino o stoffa, usiamo la colla a caldo. Invece per i lustrini e le paiettes va bene anche un goccio di colla vinilica stesa con un sottile bastoncino nei punti occorrenti.
decorare le maschere veneziane lachipper.com
maschera veneziana di ceramica con decori di cartoncino e sonagli

Quali maschere usare?

Io uso maschere di gesso grezzo, le cartavetro e passo una mano di colore base bianco prima di passare al decoro. Possiamo anche usare maschere veneziane di altri materiali come plastica, ceramica o cuoio.

Anche se all’inizio ci sembrerà un po’ macchinoso, una volta provato a decorare le maschere non potremo più smettere, perchè è un mondo infinito di idee e possibilità!

buona creazione a tutti!

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

 

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.