CREARE CON LE CONCHIGLIE RICICLATE fai da te

“Foto idee” e consigli per creare con le conchiglie.

Il riciclo creativo delle conchiglie.

Creare con le conchiglie riciclate trovate sulla spiaggia durante le vacanze: a chi non è mai venuto in mente? E’ un passatempo rilassante, creativo, facile ed economico.

riciclo creativo delle conchiglie www.lachipper.com
tuttogreen.it

Vogliamo realizzare piccoli complementi per personalizzare la nostra casa al mare?

Oppure vogliamo portare a casa con noi qualche souvenir di ricordo della nostra splendida vacanza?

Di sicuro realizzarlo con le nostre mani ci darà una soddisfazione immensa.

Questa tecnica ci permette inoltre di riciclare anche oggetti vecchi e dimenticati donando loro nuova vita: barattoli, cornici, vassoi, vasi ecc…

Cosa ci serve per creare con le conchiglie riciclate?

L’occorrente da usare per quasi tutti i progetti è economico e di facile reperibilità: conchiglie marine di diversi tipi e colori, colla vinilica, colla a caldo, silicone trasparente, colori acrilici all’acqua, vernice di finitura lucida o opaca.

Inoltre nastri, perline, barattoli di vetro o altro materiale, scatole di legno o cartone, vasi di coccio o ceramica, ghirlande di polistirolo, filo metallico e da cucito ecc…

Come procedere per fare le decorazioni con le conchiglie fai da te?

Il consiglio è quello di lavare bene le conchiglie con un po’ di sapone neutro e di lasciarle asciugare molto bene al sole prima di iniziare a dipingerle o ad usarle come decoro.

Ricordiamo sempre una regola fondamentale per un realizzare un complemento personalizzato: deve rispecchiare lo stile dell’ambiente e della casa in cui andrà inserito.

Perciò se il nostro arredamento è classico no a lavori troppo eccentrici o moderni, così se la nostra casa è super contemporanea evitiamo fronzoli barocchi o colori troppo retrò.

Ed ora ecco alcune “foto idee” utili per cominciare a creare con le conchiglie riciclate i nostri progetti.

I complementi per la casa. Cosa si può fare con le conchiglie?

  • SCATOLE PORTAOGGETTI E PORTAGIOIE

Le scatole decorate con le conchiglie sono tra i progetti più semplici da realizzare. Soprattutto perché di base sono sufficienti pochi materiali come la colla a caldo e una vernice finale trasparente. Potremo infatti realizzare scatole portaoggetti o portagioie per la camera da letto o da regalare in qualsiasi occasione.

  • BARATTOLI E CONTENITORI

Utili per riporre oggetti da cucina o in bagno o come decorazioni per il salotto, i barattoli riciclati decorati con le conchiglie sono semplici ma eleganti allo stesso tempo. Possono essere anche realizzati con semplicità, ad esempio riempiendoli di conchiglie naturali o colorate e donano subito allegria!

  • VASI

Progetto sempre utile per riciclare vasi scheggiati o di vecchia fattura, danno un tocco di creatività al nostro giardino o terrazzo. Oppure per creare un’atmosfera marina anche in sala da pranzo o al centro della tavola.

  • CONCHIGLIE PORTACANDELE

Sempre di moda, i portacandele sono complementi presenti ormai in quasi tutte le nostre case. D’estate è bello personalizzarli usando conchiglie riciclate, magari usate direttamente come contenitori per le nostre candele. Allo stesso tempo questa è un’idea di riciclo in più, perché ci permette di colare dentro alle conchiglie la cera di recupero di altre candele vecchie con un pezzetto di stoppino. Luce e atmosfera sono assicurate per le nostre notti d’estate.

  • CENTROTAVOLA CON LE CONCHIGLIE E VASSOI

Alcune idee spiritose le possiamo utilizzare per rallegrare la tavola estiva. Ad esempio un anonimo vassoio di legno si può trasformare con le conchiglie applicate tutt’intorno, così come una piccola conchiglia legata con un po’ di spago può diventare un fermatovagliolo davvero originale. Per un centrotavola di sicuro effetto poi, basterà usare un piatto o una ciotola con “effetto marino” ed il gioco è fatto!

  • ALBERI DECORATIVI

Sia che usiamo conchiglie naturali o colorate questi alberi arrederanno con personalità e creatività la nostra casa in più occasioni, anche a Natale o in diverse ricorrenze. Allo stesso tempo diventaranno inoltre un’idea regalo unica e introvabile.

Gli arredi per la casa. Le creazioni artistiche con le conchiglie.

  • GHIRLANDE

Una ghirlanda sulla porta di casa o nella veranda è sempre un complemento carino che accoglie i nostri ospiti con originalità. Quindi nel periodo estivo niente di meglio di una realizzata con conchiglie e stelle marine che richiamano le vacanze e la spensieratezza.

  • CORNICI PER SPECCHI E PORTAFOTO

Quale cornice è adatta a contenere le foto delle nostre vacanze al mare, se non una realizzata con le conchiglie che abbiamo raccolto da quella spiaggia paradisiaca che ricordiamo con nostalgia? Specchi e cornici portafoto perciò saranno splendidi con le conchiglie al naturale applicate sul loro bordo e inoltre diventeranno anche ottimi souvenir per gli amici.

  • SOPRAMMOBILI E OGGETTI REGALO

Se abbiamo molta creatività e manualità e vogliamo cimentarci in progetti più complessi, potremo creare veri e propri soprammobili e sculture usando conchiglie di diverse grandezze e forme.

  • TENDE D’ARREDO

Nello specifico questa è un’idea più adatta a chi ama usare ago e filo. Infatti si possono cucire tende da esterno o interno davvero uniche usando conchiglie intere e trapassandole con l’ago all’interno delle loro metà. Oltre a ciò, con l’aggiunta di nastri, spaghi e perline colorate l’effetto (anche sonoro) sarà davvero fantastico!

  • FILI LUMINOSI DECORATIVI
luci decorative con le conchiglie www.lachipper.com
pinterest.com

Chi lo dice che le luci decorative vanno bene solo a Natale? Se arricchite con le conchiglie invece potrebbero diventare un ottimo punto luminoso per creare atmosfera in veranda nelle calde sere estive. In questo caso sarà necessario un filo di luci a Led di piccole dimensioni, attorno a cui incollare due metà di conchiglie tra loro. In questo modo racchiuderemo ogni singola luce nella conchiglia e la decorazione sarà pronta per essere accesa.

  • LAMPADE

Qualora avessimo una vecchia lampada dal paralume opacizzato o con la base scheggiata, potremmo ridarle splendore. In questo specifico caso ci servirà  solo un po’ di colla a caldo. Con fantasia la trasformeremo in un nuovissimo complemento d’arredo per impreziosire ogni stanza.

  • LETTERE D’ARREDO

L’idea di personalizzare una parete con le nostre iniziali mi è sempre piaciuta. In questo caso potremo fare un disegno preparatorio su un cartoncino e farci tagliare una sagoma di compensato dal falegname. Dopodiché sulla superficie grezza o colorata applicheremo con la colla a caldo le conchiglie. Per appendere le lettere al muro basterà inoltre applicare sul retro un gancio per quadri ed il gioco è fatto.

Creare con le conchiglie riciclate anche accessori per lei…

  • FERMACAPELLI
fermacapelli con le conchiglie www.lachipper.com
ispirando.it

Per un look estivo unico è interessante usare le conchiglie più piccole da applicare su fermacapelli e pettinini così da portare tra i nostri capelli un po’ di mare. In effetti è un lavoro davvero semplice, che necessita solo di un po’ di colla a caldo e tanta fantasia.

 

  • BORSE DA MARE con applicazioni di conchiglie.
borsa da mare con le conchiglie www.lachipper.com
anescreativa.blogspot.it

La borsa da spiaggia è un accessorio fondamentale per le vacanze al mare. Allora niente di meglio che personalizzarla con conchiglie, reti o corde da marinaio. Inoltre per un look più sofisticato potremo anche applicare sulle conchiglie un po’ di polvere dorata o perline e strass.

  • GIOIELLI CON LE CONCHIGLIE RICICLATE.

 

Progettare bijoux con le conchiglie è a tutti gli effetti un’attività ludica che piace molto anche ai bambini. Allo stesso tempo, oltre a creare accessori per le nostre serate al mare, potremo anche occupare i pomeriggi coi nostri bimbi e divertirci in loro compagnia.

  • BOUQUET DA SPOSA
bouquet con le conchiglie www.lachipper.com
pinterest.com

Primavera ed estate sono senza dubbio i periodi più gettonati dalle spose. Quelle fortunate addirittura potrebbero celebrare il loro giorno più bello proprio sulla spiaggia e allora perchè non pensare ad un bouquet fatto di conchiglie? Quindi ecco alcune idee bellissime facili da realizzare con una base tonda di polistirolo e un po’ di colla a caldo.

Creare oggetti con le conchiglie per gli eventi speciali.
  • BOMBONIERE
creare con le conchiglie www.lachipper.com
laperlabomboniere.net

Per un matrimonio celebrato sulla spiaggia, ma anche per una ricorrenza che cade in estate le bomboniere decorate con le conchiglie sono molto belle ed eleganti se abbinate agli elementi giusti.

Quindi un semplice sacchetto portaconfetti si trasformerà, grazie ad una conchiglia e un nastro colorato: un progetto semplice per il nostro fai da te con una soddisfazione enorme!

Per finire…

In conclusione, come abbiamo visto creare con le conchiglie riciclate è davvero semplice e si adatta a moltissimi progetti fai da te economici con prodotti di facile reperibilità, ma dall’effetto unico e sempre interessante.

Ad ogni modo, siccome le conchiglie fanno parte dell’ecosistema marino, il consiglio (anzi, oserei dire l’obbligo) è quello di raccogliere eventualmente solo quelle che giacciono sulla terraferma in luoghi in cui sia permesso raccoglierle. Invece è severamente vietato immergersi sott’acqua o prelevarle in posti in cui sia proibito.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.