COME RICICLARE UNA SCATOLA DI PLASTICA TRASPARENTE

Creare un portaoggetti con una scatola di plastica trasparente.scatola portaoggetti www.lachipper.com
Il progetto facile ed economico per creare un portaoggetti di riciclo.

SarĂ  capitato a tanti di trovarsi in casa almeno una scatola di plastica trasparente e di aver pensato che sarebbe potuta tornare utile prima o poi.

Io avevo messo da parte una scatola di una nota marca di cioccolatini. Dopo qualche tempo, l’ho riutilizzata per creare un portaoggetti utile e funzionale per arredare la casa.

Nello specifico ho creato una scatola portagioie, ma potrebbe essere utile anche come svuota tasche nell’ingresso, portaoggetti in sala, per le bustine del tè in cucina, oppure come portatrucchi in bagno.

Si tratta di un progetto davvero versatile e quindi utilissimo.

Vediamo nel dettaglio come fare.

I materiali.

CiĂ² che ci serve è davvero pochissimo: una scatola di plastica trasparente, colla a caldo, un nastro di perle.

Il progetto.

Innanzitutto occorre lavare bene la scatola di plastica trasparente, in modo che non rimangano residui di sporco o aloni che, dopo il decoro, saranno piĂ¹ difficili da eliminare.

Dopodiché possiamo cominciare a decorare il nostro portaoggetti.

Io ho voluto coprire il vecchio logo stampato sulla scatola incollando una serie di perle al centro del progetto. Ho poi proseguito attaccando file di perle dal bordo esterno verso l’interno per creare una cornice lineare. In questo modo ho ottenuto un effetto retrĂ² molto interessante che lascia vedere anche la lavorazione a diamante della plastica. Molto elegante e nello stesso tempo la scatola lascia intravedere il contenuto di collane di perle che ho inserito al suo interno.

scatola di plastica trasparente portaoggetti lachipper.com

E’ un progetto di riciclo creativo e fai da te veramente veloce ed economico, adatto proprio a tutti.

Ci permette di riciclare una scatola ormai inutilizzata in qualcosa di personalizzato e unico, dandole valore artistico e impreziosendo la nostra casa.

creare una scatola portaoggetti lachipper.com

Possiamo usare veramente tantissimi materiali decorativi: sassolini colorati, perline, elementi decorativi in legno, corda, nastri, fiori secchi ecc… La fantasia non avrĂ  di sicuro limite.

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarĂ² grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter)

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.