COME FARE LE PRESINE DA CUCINA

presine da cucina
presine da cucina cucite con stoffa riciclata

Come fare le presine da cucina con stoffa e materiali di riciclo che abbiamo già in casa ma che non vogliamo buttare? La domanda me la sono posta più volte perchè, cucinando, mi è successo di scottarmi le dita. Usavo infatti presine ormai logore e mai cambiate per pigrizia o dimenticanza.

Un po’ di tempo fa invece mi sono imbattuta in articoli per la cucina dai toni vivaci e allegri. Mi hanno dato l’idea di cucire delle presine fai da te, usando alcuni asciugapiatti che erano nascosti in un casetto inutilizzati.

Così mi sono cimentata in questo lavoro creativo facile e veloce. Possiamo riutilizzare alcuni materiali di casa e produrre presine carine. Non solo le useremo nella nostra cucina, ma potremo confezionare regali simpatici e spiritosi.

Scegliere i materiali:

  • asciugapiatti colorati con fantasie floreali o geometriche, oppure pezzi di trapunta leggera colorata, oppure asciugamani di spugna per l’esterno. L’importante è che siano di cotone perchè le fibre sintetiche potrebbero bruciarsi facilmente a contatto del calore delle pentole.
  • filtro per cappe aspiranti spesso 1,5 cm. oppure ovatta di cotone o spalline per giacche riciclate per l’imbottitura interna. Se usiamo queste ultime, dovremo assemblarne magari due pezzi insieme e poi ritagliarle e bordarle per ottenere la forma desiderata.
  • nastro di fettuccia di almeno 1 o 2 cm. per cucire i bordi esterni e l’occhiello per appenderle.
  • filo di cotone colorato abbinato ai colori della stoffa scelta e della fettuccia.

fare le presine da cucina

Io ho optato in definitiva per asciugapiatti di cotone colorati e filtro per cappe aspiranti come interno. Poi ho disegnato su un cartoncino il cartamodello con le misure che volevo avessero le mie presine.

Il cartamodello per fare le presine da cucina:

  • possiamo tagliare le presine di diverse forme, dalle più semplici come le mie a quelle più complesse. Fiori, cuori, ovali, campane, figure geometriche, animaletti e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce. Inizieremo col fare il disegno su carta e fissare qualche misura di riferimento.
  • io ho scelto un semplice quadrato, perchè la fantasia della stoffa era già abbastanza elaborata.

cartamodello per fare le presine da cucina

Cucire le presine da cucina: come ho fatto?

  • ho tagliato 2 quadrati di stoffa da 14 cm. ciascuno e un quadrato di filtro per la cappa da 10 cm.
  • su uno dei due quadrati di stoffa, appoggiato sul piano di lavoro col lato interno al soffitto, ho sistemato e centrato il filtro ritagliato e ho chiuso con l’altro quadrato di stoffa. Poi ho imbastito col filo una cucitura interna lasciando 2 cm. aperti al centro di un lato per poter infilare l’occhiello (possiamo anche lasciare lo spazio aperto su un angolo del quadrato anzichè nel mezzo).
  • Infine ho cucito tutto intorno la fettuccia fino allo spazio dell’occhiello, in cui ho inserito altra fettuccia ripiegata su sè stessa nello spazio apposito lasciato tra la stoffa prima di chiudere la cucitura definitivamente. (per fare più veloce possiamo anche cucire tutta la presina senza spazi e poi inserire l’occhiello direttamente sul bordo di fettuccia esterno).
  • Chi dispone di macchina da cucire può anche effettuare delle impunture zig zag sulla superficie della stoffa esterna per dare l’effetto trapuntato alle presine.
  • Se usiamo pezzi di trapunta riciclata invece teniamo presente che, se è già imbottita abbastanza, possiamo ritagliarla e finirla con la fettuccia senza inserire materiale aggiuntivo all’interno, ma semplicemente usandola doppia.

Fare le presine da cucina con questo metodo è davvero semplice e ci permette di cambiarle sovente senza spendere molto, dando alla nostra casa un aspetto sempre fresco e nuovo, magari abbinandole alle tovaglie e scegliendone la fantasia anche a seconda della stagione!

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.