La ricetta vegana del budino di riso con salsa di mango
Il budino di riso è uno dei miei dessert di fine pasto preferiti. E’ una coccola dolce ma leggera, facile da preparare ma di grande effetto per gli ospiti.
Inoltre si tratta di una ricetta vegana, senza uova, latte o colla di pesce. Risulta piuttosto semplice da realizzare ed è il giusto dessert se vogliamo dare un tocco di particolarità al nostro menù.
Ecco gli ingredienti per 4/6 budini monoporzione:
500 ml. di bevanda di riso, 1 bustina (1,5 gr. circa) di agar agar in polvere, 2/3 cucchiai di sciroppo d’agave, 1 cucchiaino di vaniglia liquida o vanillina in polvere, 3 gocce di succo di limone (a piacere).
Per la salsa:
1 mango medio maturo, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 2/3 cucchiai di latte di cocco.
Come prepararlo:
Facciamo sobbollire la bevanda di riso con lo sciroppo d’agave, la vaniglia e il succo di limone.
Stemperiamo in una ciotolina l’agar agar con un pochino di acqua fredda quanto basta per scioglierlo bene, evitando la formazione di grumi.
Versiamo l’agar agar nel budino e lasciamo ancora sobbollire per qualche minuto, sempre mescolando.
Leviamo il composto dal fuoco e lasciamolo intiepidire.
Versiamo il budino nelle coppette e mettiamole in frigo per qualche ora.
Attenzione: l’agar agar agisce come addensante col freddo, dunque non preoccupiamoci se il composto sembra ancora liquido quando lo versiamo nelle coppette. E’ importante lasciarlo raffreddare un pochino prima a temperatura ambiente e non metterlo in frigo ancora bollente, perché rischieremmo di ottenere una consistenza grumosa!
Nel frattempo prepariamo la salsa di mango:
Puliamo il frutto e tagliamolo a pezzetti, versandolo nel frullatore.
Aggiungiamo lo zucchero (a piacere) e il latte di cocco a piccole dosi fino a formare una salsa vellutata e cremosa, ma non troppo liquida.
Lasciamo riposare in frigo finché il budino non sarà addensato completamente e poi versiamogli sopra uno strato di salsa di mango.
Come servirlo
Possiamo coprire le coppette con la pellicola trasparente e tenerle in frigo fino a qualche minuto prima di servirle.
Il budino di riso è un dessert che si presta bene come dolce di fine pasto dopo qualsiasi portata, perché è fresco e leggero.
Possiamo sostituire il mango con altra frutta di stagione, come melone, pesca, fragola ecc…
Se non vogliamo usare il latte di cocco possiamo inoltre sostituirlo con qualche cucchiaio di bevanda di riso o di soia.
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)