BROWNIES AL CIOCCOLATO CON CANNELLA E ZENZERO

brownies

Di origine inglese e nordamericana i brownies sono deliziosi dolcetti simili a biscotti preparati con cioccolato amaro e noci. Fantastici da gustare come piccole delizie con un buon caffè nero o thè inglese.

La variante che di solito preparo per il signor D. vede al posto delle noci, la cannella e lo zenzero che donano quel tocco particolare in più alla ricetta tradizionale.

Gli ingredienti:

175 gr. di burro, 2 uova intere, 200 gr. di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 200 gr. di cioccolato fondente 80%, 100 gr. farina 00, 20 gr. di cacao in polvere, 5 gr. di lievito in polvere per dolci, 20 gr. di radice di zenzero fresca grattugiata, 3 cucchiaini da caffè di cannella in polvere.

Come fare i brownies:

Sciogliamo il cioccolato e il burro a bagnomaria o al microonde. Aggiungiamo il cacao in polvere mescolando bene e lasciamo intiepidire.

Sbattiamo le uova intere con lo zucchero fino a renderle spumose e ben montate.

Versiamo nelle uova la crema di cioccolato, uniamo lievito, sale e farina a pioggia, sempre mescolando e facendo attenzione a non formare grumi.

Aggiungiamo il trito di zenzero e la cannella in polvere.

Versiamo il composto in una tortiera rettangolare di circa 25 x 30 cm. foderata di carta forno. Distribuiamo uniformemente livellandolo in modo che in cottura risulti alto uguale in tutti i lati.

Inforniamo a 180° preriscaldato per 30 minuti circa (facciamo la prova stuzzicadente), tenendo presente che i brownies devono essere cotti e bruniti all’esterno, ma morbidi e un pochino umidi all’interno.

Una volta tolto l’impasto dal forno, lasciamolo intiepidire e tagliamo i brownies al cioccolato in quadratini o piccoli rettangoli e serviamoli.

Possiamo accompagnarli anche con panna montata, miele o zucchero a velo.

Sono talmente buoni e golosi che sarà difficile resistervi!

 

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!).

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.