Le borse vintage sono ormai diventate un must nel guardaroba di ogni donna che voglia avere un look personale e particolare. Sono quell’accessorio in più che, essendo ormai fuori commercio, ci identifica dalla massa, ci restituisce un po’ di protagonismo estetico.
Cos’è la borsa vintage?
L’abito o l’accessorio vintage si differenzia e contraddistingue dal generico “seconda mano” (l’usato) poiché la caratteristica principale non è tanto quella di essere stato utilizzato in passato quanto piuttosto il valore che progressivamente ha acquisito nel tempo per le sue doti di irripetibilità e irriproducibilità con i medesimi elevati standard qualitativi in epoca moderna (…) Wikipedia.
Per riuscire nello scopo di costruire un outfit di classe e essere vintage, basta solo un po’ di creatività. Infatti, rovistando nell’armadio della nonna si potrebbero scovare dei capi perfetti per questo. Pochette, cinture anni ’70, sandali con zeppa o tubini e giacche corte ed eleganti stile Chanel . E se proprio non troviamo niente, non lasciamoci scoraggiare e facciamo un giretto in qualche mercatino o negozio vintage!
Quali borse scegliere dall’armadio della nonna?
Ok le borse vintage sono interessanti e hanno un design unico che ormai non si trova, ma quali scegliere? E soprattutto, come abbinarle? Ecco qualche idea.
Borse vintage per il giorno

- la pochette di velluto nera (anni 80) con inserto particolare di metallo la indosso con jeans, camicia bianca di seta e scarpe New Rock dal sapore un po’ metal con tacco a rocchetto di acciaio.
- la borsa di bamboo arancione e nero (anni 70) la riutilizzo di giorno con pantaloni in lino chiari o neri. Con sandali aperti e tacco medio-basso. Oppure con tubino semplice in cotone al ginocchio e ciabatte con tacco alto e fiore retrò
- la micro borsa in shantung di seta blu cangiante cucita a mano (anni 60) la indosso con pantaloni chiari e decolletè alte blu. Qualche volta la impreziosisco con una spilla abbinata all’outfit (dorata, d’argento, vintage, a fiore, etnica …).
- la borsa di vitello ocra con catenella d’oro a scomparsa (stile anni 80) la porto con tailleur pantaloni marrone o bianco e bijoux dorati.
- la pochette argento (stile anni 70) la uso di giorno per via della grandezza, minimizzandola con ballerine rasoterra con strass di swarovski e jeans scuri.
Borse per la sera

- la pochette bianca con ricami di perline cucite a mano (anni 60/70) si può abbinare ad una decolletè da cerimonia di pelle di vitello bianco perlato. Si indossa con un tubino scuro di seta, giacchina in pelle e bijoux in acciaio e perle, tanto per smorzare il tono bon ton.
- la borsetta dorata (anni 70) si può rinvigorire con scarpa stile chanel dorata. Con un abito bianco o beige per una cerimonia cocktail di mezza sera, giocando con gioielli dorati o di legno intarsiato.
- la pochette di pelle scamosciata grigia (anni 80) si può abbinare a decolletè bicolore con plateau e vestito in pizzo colorato rosso, cappottino stile inglese tre quarti e bijoux dorati.
- la clutch con strass neri da sera (anni 70) invece è indicata con sandali in raso di seta nero, jeans stone washed con qualche strass e camicia di seta.
- la piccola borsa clutch con perline strass blu (anni 70) si può abbinare a sandali con plateau in raso di seta blu notte e abito chiaro o di pizzo sdrammatizzato da giubbottino in jeans o di pelle.
- infine, la mia pochette argentata ( stile anni 70) con catenella a scomparsa si può rivisitare con scarpe argento e pantaloni palazzo corti che tanto sono di moda quest’anno.
Questi sono i modelli che io ho trovato rovistando in vecchi armadi. Ma la tipologia di borse vintage è davvero vastissima e si può adattare all’esigenza di tutte le donne. Dal giorno alla sera, dalla cerimonia al viaggio, praticamente per ogni occasione!
E’ divertente creare con gli abbinamenti cercando sempre nuove soluzioni di stile e classe che ci rendono uniche e inimitabili. Perchè questi accessori non si trovano più in vendita! Provate, provate, provate.
(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)