ARREDARE CON I CUSCINI DECORATI E COLORATI

dipingere e decorare su stoffa

Capita che a forza di vivere nello stesso ambiente questo ci appaia monotono e giù di tono. Allora come fare a cambiare aspetto alla nostra casa senza spendere troppo, ma ridandole un aspetto vivace e nuovo?

Arredare con i cuscini decorati può essere una soluzione, perchè ci permette di sfogare la fantasia e reinventare gli ambienti, senza salassi economici.

Dove trovare quelli giusti?

Possiamo andare nei negozi di complementi per la casa e scegliere in base allo stile e al colore che più ci piace, sempre tenendo presente il tipo di arredi che riempiono gli ambienti. Ad esempio, se il nostro soggiorno è molto sobrio, con pareti chiare e mobili in legno, possiamo scegliere cuscini e magari copridivani dai colori un po’ più accesi e variopinti, come le decorazioni fluo, optical o cartoons. Questi renderanno più vivace l’ambiente, svecchiandolo e dandogli un tocco di contemporaneità in più!

Come cucire i cuscini decorati fai da te?

Ma se siamo creativi e abbiamo un po’ di manualità, allora la soluzione più economica e semplice è creare da soli i nostri cuscini d’arredo in base allo stile della casa ed ai suoi colori. Basta procurarsi l’imbottitura interna del cuscino (di solito da 40×40 cm. a 60×60 cm.). Oppure basta della gomma piuma da ritagliare e modellare come più ci piace per cucire poi intorno la stoffa della federa. Questa può essere riciclata da vecchi copriletti, lenzuola, trapuntini o tovaglie e riadattata come tessuto d’arredo personalizzato.

cuscini

Se vogliamo mantenere l’ambiente molto sobrio ed elegante, tipo minimal chic, giochiamo tono su tono tra i complementi. Scegliamo soluzioni poco appariscenti ma di sicuro effetto che si armonizzino bene col contorno, ad esempio colori simili a quelli delle pareti o degli oggetti presenti intorno.

cuscini

Al contrario, se vogliamo enfatizzare una certa ricercatezza ed eleganza, prepariamo cuscini d’arredo in tinta unita con alcuni nastri in pizzo, o perline. Oppure inseriamo fili di paiettes che avranno anche un sicuro effetto luminoso sul resto dell’arredamento.

cuscini

Qualsiasi soluzione decidiamo di adottare ricordiamo sempre che il buongusto è sovrano e che non è necessario strafare.

Per ottenere il massimo effetto decorativo al contrario la semplicità è sempre vincente!!!

(Ti è piaciuto l’articolo? Ti sarò grata se vorrai condividerlo e iscriverti alla newsletter!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.